I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico sono intervenuti nel pomeriggio di Domenica 9 ottobre, per il recupero di un anziano turista colto da malore nella zona del Rifugio di Monte Crisimo, sul versante nord dell’Etna. Allertati dalla guida che conduceva il gruppo escursionistico, del quale l’uomo faceva parte, le squadre d’intervento del SASS hanno percorso il sentiero 732 fino al rifugio, dove, insieme ai compagni d’escursione, il turista si era fermato e dove ha accusato il malore. Valutate le sue condizioni, i soccorritori hanno rapidamente accompagnato l’anziano signore con i mezzi 4X4 fuori dalla zona impervia, per affidarlo ai sanitari del 118, nel frattempo allertati e giunti sul posto con un’ambulanza, che hanno proceduto al trasporto in ospedale. Allertato anche il SAGF di Nicolosi, in virtù del protocollo d’intesa e del consolidato rapporto di collaborazione con la Guardia di Finanza. In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti impervi, in grotta e gole fluviali o in caso di dispersi in ambiente impervio e ostile, è allertabile il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, chiedendo esplicitamente l’intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico CNSAS. Il NUE112 trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa 118, la quale provvederà ad allertare il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano.
Articoli Correlati
-
Catania. Maxi operazione antimafia dei Carabinieri: 21 arresti nei confronti di appartenenti all’organizzazione mafiosa dei “Cursoti Milanesi”
Oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma –... -
PATERNÒ (CT). Controlli straordinari dei Carabinieri contro l’immigrazione irregolare
Il rispetto delle norme che regolano la permanenza sul territorio nazionale rappresenta un principio fondamentale per... -
GRAVINA DI CATANIA. I Carabinieri ospitano gli alunni dell’Istituto “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania.
A conclusione dell’anno scolastico, i Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno organizzato una giornata...