I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico sono intervenuti nel pomeriggio di Domenica 9 ottobre, per il recupero di un anziano turista colto da malore nella zona del Rifugio di Monte Crisimo, sul versante nord dell’Etna. Allertati dalla guida che conduceva il gruppo escursionistico, del quale l’uomo faceva parte, le squadre d’intervento del SASS hanno percorso il sentiero 732 fino al rifugio, dove, insieme ai compagni d’escursione, il turista si era fermato e dove ha accusato il malore. Valutate le sue condizioni, i soccorritori hanno rapidamente accompagnato l’anziano signore con i mezzi 4X4 fuori dalla zona impervia, per affidarlo ai sanitari del 118, nel frattempo allertati e giunti sul posto con un’ambulanza, che hanno proceduto al trasporto in ospedale. Allertato anche il SAGF di Nicolosi, in virtù del protocollo d’intesa e del consolidato rapporto di collaborazione con la Guardia di Finanza. In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti impervi, in grotta e gole fluviali o in caso di dispersi in ambiente impervio e ostile, è allertabile il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, chiedendo esplicitamente l’intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico CNSAS. Il NUE112 trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa 118, la quale provvederà ad allertare il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano.
Articoli Correlati
-
È morto Papa Francesco: il mondo saluta il Pontefice della misericordia
Città del Vaticano, 21 aprile 2025 – Papa Francesco si è spento questa mattina all’età di... -
San Gregorio di Catania. Consegnati i lavori per La realizzazione della Casa di Comunità
Consegnati i lavori per la realizzazione della Casa della Comunità-Spoke di San Gregorio di Catania, che... -
Catania: Controlli straordinari dei Carabinieri nel quartiere San Cristoforo. Sequestri di alimenti, sanzioni per abusivismo e violazioni al Codice della Strada
Nel quadro di una più ampia intensificazione dei servizi di controllo del territorio, attuata secondo le...