Gli Italiani, secondo il report dell’Istat, sono tra gli ultimi in Europa per livello di istruzione. In Italia il 62,2% degli individui tra i 25 e i 64 anni ha almeno il diploma, nell’UE il 78,7%. Nel Belpaese la quota di popolazione della stessa fascia d’età sopracitata con un titolo di studio terziario è del 19,6%, contro un valore medio europeo del 33,2%. I dati dei laureati sono di +0,3 punti nell’ultimo anno rispetto ai 0,9 punti della media europea. L’incidenza dei giovani italiani tra 15 e 29 anni non occupati e non in formazione cala di 1,2 punti rispetto al 2018 e raggiunge il 22,2%. Sarebbero 2 milioni di ragazzi.
Istruzione, Italia tra gli ultimi in Europa
