Sono stati staccati, e abbandonati a poca distanza, alcuni elementi che compongono i decori di Porta d’Europa a Lampedusa. A più riprese, i vandali sono tornati ad accanirsi contro quello che è diventato uno dei simboli dell’isola.Simbolo i cui lavori di restauro – fatti grazie al contributo di Unicoop Firenze e dei cittadini che hanno aderito alla raccolta fondi lanciata dalla cooperativa toscana che superò allora 37mila euro – erano stati inaugurati lo scorso 3 ottobre. I vandali hanno creato danni, sradicando i decori: scarpe e ciotole e abbandonandoli a poca distanza. “Ancora una volta, in più occasioni, Porta d’Europa ha subito dei danneggiamenti – ha raccontato l’eurodeputato Pietro Bartolo – Provvederemo quanto prima a fare sistemare tutto quello che è stato sradicato, ma sono episodi questi che lasciano l’amaro in bocca”.
Articoli Correlati
-
Asp di Catania. Al via il Corso per Operatori di Tatuaggio e Piercing
Al via domani, 3 aprile, alle ore 8.00, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp... -
Il colonnato dei sogni: Librino, tra cielo e colori consegnata la nuova opera “cromatismo emozionale”
C’è un luogo, a Catania, dove il cemento si fa tela e la periferia diventa poesia.... -
Asp di Catania e IACP insieme per promuovere “Quartieri InSalute”
iglato ieri, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, il protocollo d’intesa tra l’Azienda sanitaria provinciale...