Aumentano esponenzialmente i casi di “furbetti” del Reddito di Cittadinanza. La Guardia di Finanza ha smascherato nella provincia di Messina 175 indebiti percettori. L’importo della somma ottenuta senza avere i requisiti previsti ammonta a 1.120.533 euro. Sono stati invece bloccati 474.417 euro che stavano per essere erogati ed è scattata la denuncia di 109 persone alle autorità giudiziarie di Messina, Barcellona Pozzo di Gotto e Patti. Percepivano indebitamente il sussidio trafficanti di sostanze stupefacenti, imprenditori, artigiani, venditori ambulanti, negozianti, giocatori online, un avvocato e numerosi lavoratori in nero. Si è registrato un caso di un cittadino di Sant’Agata di Militello, non residente in Italia da oltre due anni, che ha indebitamente percepito oltre 1.700 euro di Reddito di Cittadinanza.
Messina, beccati 175 indebiti percettori del Reddito di Cittadinanza
