È stato creato un software dalla società Orango di Modica, nel ragusano, che tenta di soddisfare le esigenze degli operatori turistici e dei comuni in merito alle misure anti-Covid-19. Si tratta di un’applicazione chiamata “Lidolido”. Il sistema avrà il compito di raccolta, condivisione e registrazione di informazioni riguardo al numero delle presenze nelle spiagge. Gli stabilimenti balneari e, nel caso delle spiagge libere i comuni o altri enti pubblici, invierebbero i dati sugli accessi e le uscite dalle zone di loro competenza. In tale maniera le informazioni sarebbero fruibili in tempo reale dai cittadini tramite il web e si potrebbero evitare affollamenti in aree già piene di gente.
Modica (RG), ideata app controlla numeri di accessi in spiagge per evitare affollamenti
