I lavori di ristrutturazione delle case popolari a Palermo dello Zen 2 dovevono essere realizzati grazie ai fondi europei, erano eseguiti solo sulla carta, e parte dei fondi esarebbero finiti nelle tasche dei dirigenti dell’Istituto autonomo case popolari.Questo quanto scoperto dai carabinieri che hanno dato esecuzione a tre provvedimenti cautelari, per le ipotesi di reato di induzione indebita.
Articoli Correlati
-
Finanzieri di Siracusa scoprono truffa da oltre 10 milioni
I finanzieri di Siracusa hanno scoperto un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al... -
Messina: Controlli della velocità a Giampilieri Marina e Galati
La polizia municipale proseguirà con i servizi di controllo della velocità con Autovelox lungo i principali... -
Aggressione a Ravanusa, quattro arresti e un ferito
Un uomo di 50 anni è stato vittima di un’aggressione violenta a Ravanusa, subendo gravi lesioni...