Presentato ufficialmente, presso i locali del III municipio di Catania, il progetto “Parla Con Me”. Un lavoro portato avanti dalla cooperativa sociale “Global Service” del presidente Tommaso Careri con il consiglio di “Borgo-Sanzio” e in partnership con l’Università di Catania Dipartimento di Scienze della Formazione, le Acli di Catania rappresentate da Vincenzo Coppola e l’associazione Creoss rappresenta da Giuseppe D’Angelo. Lo scopo è quello di lanciare un progetto di iniziativa sociale con le persone che potranno accedere, in presenza oppure on line, ai vari servizi offerti. A questo sarà abbinata una consulenza legale per tematiche più delicate e che riguardano soprattutto donne e minori. “Viene finalmente alla luce un progetto importante su cui stavamo lavorando da mesi- afferma il presidente del III municipio Paolo Ferrara- con la collaborazione di tutti i partner e delle parrocchie del territorio si punta a sviluppare un sinergia in tutta la città che darà grandi risultati”. Il servizio nasce dall’esperienza di alcuni psicologi che vogliono offrire al territorio un servizio finalizzato a dare sollievo a tutte quelle persone che per svariati motivi, in un determinato
Articoli Correlati
-
Asp di Catania. Al via il Corso per Operatori di Tatuaggio e Piercing
Al via domani, 3 aprile, alle ore 8.00, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp... -
Il colonnato dei sogni: Librino, tra cielo e colori consegnata la nuova opera “cromatismo emozionale”
C’è un luogo, a Catania, dove il cemento si fa tela e la periferia diventa poesia.... -
Asp di Catania e IACP insieme per promuovere “Quartieri InSalute”
iglato ieri, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, il protocollo d’intesa tra l’Azienda sanitaria provinciale...