Nel Mese di Agosto, su disposizione della Procura della Repubblica, la Guardia Costiera di Riposto ha dato esecuzione all’ordinanza di sequestro preventivo emessa dal gip di Catania di un complesso residenziale edificato sul finire degli anni ’80 e costituito da 19 palazzine, per un totale di circa 200 appartamenti suddivisi in 5 plessi, all’interno di un villaggio edilizio, ubicato a Fondachello di Mascali. Al termine delle attività, la Procura, avendo ,accertatio i fatti, ha proceduto per i reati di inquinamento ambientale e danneggiamento. Si tratta dell’epilogo delle investigazioni eseguite dal Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera di Riposto, nell’ambito di una complessa ed articolata attività d’indagine, protrattasi per mesi, che ha permesso di accertare che interi condomini, all’interno del complesso edilizio, smaltivano i propri reflui fognari illecitam,ente direttamente nei sottoservizi per le acque bianche, collegati con gli esistenti canali che sversano in mare, alcuni dei quali anche a cielo aperto. Le attività di indagine hanno consentito, di accertare che interi condomini continuavano ad essere abitati, con conseguente utilizzo degli scarichi, nonostante l’ordinanza il divieto di abitazione del complesso residenziale. questro
Articoli Correlati
-
Asp di Catania. Al via il Corso per Operatori di Tatuaggio e Piercing
Al via domani, 3 aprile, alle ore 8.00, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp... -
Il colonnato dei sogni: Librino, tra cielo e colori consegnata la nuova opera “cromatismo emozionale”
C’è un luogo, a Catania, dove il cemento si fa tela e la periferia diventa poesia.... -
Asp di Catania e IACP insieme per promuovere “Quartieri InSalute”
iglato ieri, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, il protocollo d’intesa tra l’Azienda sanitaria provinciale...