Rischio meteo-idrogeologico in Sicilia fino a domani

La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido fino alle 24 di domani, sabato 27 settembre, a causa di condizioni meteorologiche avverse che interessano la Sicilia in questo periodo di transizione verso l’autunno. Per la città di Palermo, nella giornata di domani è prevista un’allerta gialla, con possibili impatti sul traffico e sulla viabilità urbana. La Sicilia sta attraversando un avvio di autunno caratterizzato da un’intensa attività meteorologica, con un’alta pressione in fase di indebolimento a causa di una circolazione depressionaria in espansione dalle regioni settentrionali verso il Meridione, che porterà un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche.

Sabato è atteso un deciso peggioramento del tempo, con un’intensa perturbazione ricca di rovesci e temporali che si porterà gradualmente verso lo Ionio, determinando maltempo sin dal mattino sui settori meridionali e orientali della regione, con possibili fenomeni di esondazione e allagamenti. A Palermo, locali rovesci o brevi temporali interesseranno la città nel pomeriggio, pertanto è consigliabile verificare le previsioni del tempo e attenersi alle indicazioni della Protezione civile per garantire la sicurezza personale e pubblica. Domenica è previsto un tempo variabile ma asciutto, in attesa di maggiori schiarite a inizio settimana, con possibilità di una nuova fase instabile da metà della prossima settimana, caratterizzata da un aumento della probabilità di precipitazioni e della variabilità meteorologica. Le temperature sono stabili o in lieve calo, con massime fino a 25/26 gradi, segno di un autunno che si sta facendo sentire con le sue caratteristiche condizioni climatiche.

Condividi

Articoli Correlati