All’alba di questa mattina, alle 6:18, Una scossa di terremoto di magnitudo 3,6 è stata registrata nel Tirreno meridionale, a nord delle isole Eolie a una profondità di 308 chilometri, come ha reso noto l’Ingv, ed è quello di maggiore intensità registrato in Sicilia in quasi due mesi.
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione e in particolare a Salina e Filicudi. Altre scosse di lieve entità erano state registrate nei giorni scorsi al largo di Messina.
Articoli Correlati
-
Asp di Catania. Al via il Corso per Operatori di Tatuaggio e Piercing
Al via domani, 3 aprile, alle ore 8.00, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp... -
Il colonnato dei sogni: Librino, tra cielo e colori consegnata la nuova opera “cromatismo emozionale”
C’è un luogo, a Catania, dove il cemento si fa tela e la periferia diventa poesia.... -
Asp di Catania e IACP insieme per promuovere “Quartieri InSalute”
iglato ieri, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, il protocollo d’intesa tra l’Azienda sanitaria provinciale...