All’alba di questa mattina, alle 6:18, Una scossa di terremoto di magnitudo 3,6 è stata registrata nel Tirreno meridionale, a nord delle isole Eolie a una profondità di 308 chilometri, come ha reso noto l’Ingv, ed è quello di maggiore intensità registrato in Sicilia in quasi due mesi.
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione e in particolare a Salina e Filicudi. Altre scosse di lieve entità erano state registrate nei giorni scorsi al largo di Messina.
Articoli Correlati
-
È morto Papa Francesco: il mondo saluta il Pontefice della misericordia
Città del Vaticano, 21 aprile 2025 – Papa Francesco si è spento questa mattina all’età di... -
San Gregorio di Catania. Consegnati i lavori per La realizzazione della Casa di Comunità
Consegnati i lavori per la realizzazione della Casa della Comunità-Spoke di San Gregorio di Catania, che... -
Catania: Controlli straordinari dei Carabinieri nel quartiere San Cristoforo. Sequestri di alimenti, sanzioni per abusivismo e violazioni al Codice della Strada
Nel quadro di una più ampia intensificazione dei servizi di controllo del territorio, attuata secondo le...