L’assessore ai Servizi demografici, retto dall’avv. Mario Di Prima, informa che oggi ad Acireale si è formato un atto di nascita dove i genitori coniugati, di comune accordo, hanno attribuito al figlio prima il cognome della madre e, poi, quello del padre, ai sensi della circolare n. 63 del ministero dell’Interno del primo giugno scorso, emanata a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 131/2022 del 27 aprile scorso che consente l’attribuzione del cognome di entrambi i genitori nell’ordine dai medesimi concordato e l’attribuzione, di comune accordo, del cognome di uno di loro ovvero soltanto soltanto paterno o soltanto materno.
Articoli Correlati
-
Catania. Maxi operazione antimafia dei Carabinieri: 21 arresti nei confronti di appartenenti all’organizzazione mafiosa dei “Cursoti Milanesi”
Oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma –... -
PATERNÒ (CT). Controlli straordinari dei Carabinieri contro l’immigrazione irregolare
Il rispetto delle norme che regolano la permanenza sul territorio nazionale rappresenta un principio fondamentale per... -
GRAVINA DI CATANIA. I Carabinieri ospitano gli alunni dell’Istituto “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania.
A conclusione dell’anno scolastico, i Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno organizzato una giornata...