L’assessore ai Servizi demografici, retto dall’avv. Mario Di Prima, informa che oggi ad Acireale si è formato un atto di nascita dove i genitori coniugati, di comune accordo, hanno attribuito al figlio prima il cognome della madre e, poi, quello del padre, ai sensi della circolare n. 63 del ministero dell’Interno del primo giugno scorso, emanata a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 131/2022 del 27 aprile scorso che consente l’attribuzione del cognome di entrambi i genitori nell’ordine dai medesimi concordato e l’attribuzione, di comune accordo, del cognome di uno di loro ovvero soltanto soltanto paterno o soltanto materno.
Articoli Correlati
-
Asp di Catania. Al via il Corso per Operatori di Tatuaggio e Piercing
Al via domani, 3 aprile, alle ore 8.00, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp... -
Il colonnato dei sogni: Librino, tra cielo e colori consegnata la nuova opera “cromatismo emozionale”
C’è un luogo, a Catania, dove il cemento si fa tela e la periferia diventa poesia.... -
Asp di Catania e IACP insieme per promuovere “Quartieri InSalute”
iglato ieri, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, il protocollo d’intesa tra l’Azienda sanitaria provinciale...