Prosegue nella sua attività effusiva,lo Stromboli, iniziata domenica scorsa, i fronti delle colate laviche non i superano i 400 metri di quota. Come evidenzia l’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – continuano a verificarsi frequenti crolli e distacchi di materiale dal canale lavico eroso dai flussi e dal fronte stesso, che arrivano velocemente in mare. L’attività dello Stromboli non preoccupa né la popolazione né i tanti turisti. Con una nuova nota, il comandante del Circomare Lipari, Mario De Bellis ha ribadito che, come da ordinanza, è interdetta la navigazione nel tratto di mare, entro un miglio nautico, dalla costa compresa tra Punta delle chiappe lisce e Punta Labronzo.
Articoli Correlati
-
Asp di Catania. Al via il Corso per Operatori di Tatuaggio e Piercing
Al via domani, 3 aprile, alle ore 8.00, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp... -
Il colonnato dei sogni: Librino, tra cielo e colori consegnata la nuova opera “cromatismo emozionale”
C’è un luogo, a Catania, dove il cemento si fa tela e la periferia diventa poesia.... -
Asp di Catania e IACP insieme per promuovere “Quartieri InSalute”
iglato ieri, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, il protocollo d’intesa tra l’Azienda sanitaria provinciale...