Un uomo di 38 anni, residente a Paternò, ha commesso un tentativo di rapina con violenza in una macelleria del centro città, utilizzando un coltello come arma e indossando un passamontagna per coprire il volto. L’obiettivo era quello di rubare l’incasso della giornata, ma il piano è stato sventato dall’intervento tempestivo di un poliziotto in libera uscita, che si trovava casualmente in fila alla cassa. Il poliziotto, un ispettore del commissariato di Adrano, ha agito con prontezza e coraggio, utilizzando le tecniche di difesa personale per disarmare il rapinatore e recuperare il coltello, un’arma bianca pericolosa.
Il rapinatore, colto di sorpresa dall’intervento del poliziotto, ha opposto resistenza e ha cercato di divincolarsi, utilizzando anche un barattolo di vetro rotto come arma improvvisata. Tuttavia, il poliziotto ha mantenuto la calma e ha continuato a bloccare l’uomo, che minacciava i clienti presenti, tra cui due bambine, con il vetro rotto. Per tutelare le persone presenti e prevenire ulteriori danni, il poliziotto ha cercato di riportare la situazione alla calma, utilizzando le tecniche di negoziazione e mediazione, e proponendo al rapinatore di lasciarlo andare se avesse gettato via il barattolo di vetro rotto senza fare del male a nessuno.
Il rapinatore è fuggito verso l’uscita, ma il poliziotto, nonostante le lesioni riportate durante la colluttazione, lo ha rincorso e lo ha raggiunto in pochi metri, afferrandolo alle spalle e bloccandolo definitivamente. L’uomo è stato arrestato per tentata rapina aggravata, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni a pubblico ufficiale, reati che possono comportare pene severe. Il coltello e il barattolo di vetro rotto sono stati sequestrati come prove e il poliziotto è stato accompagnato in ospedale per gli accertamenti e le cure del caso, dopo aver subito lesioni durante l’intervento di contrasto alla rapina. L’azione del poliziotto è stata definita un esempio di eroismo e dedizione al dovere, e ha sventato un possibile disastro in una zona affollata del centro città.