Forti temporali accompagnati da violente raffiche di vento interessano dalla notte scorsa la Sicilia Orientale, dove è caduta anche la neve. Oggi, dopo l’allerta rosso per il rischio meteo idrogeologico e idraulico diramato dalla Protezione civile, molte scuole, parchi pubblici e cimiteri sono chiusi. In diversi Comuni sono stati attivati i Centri operativi comunali e i sindaci invitano ad uscire solo in caso di necessità. È temporaneamente chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, un tratto della strada statale “Orientale Sicula” a causa un allagamento, provocato da una mareggiata,…
Leggi tuttoCatania: Allerta Meteo, scuole chiuse anche venerdì 10 febbraio
A seguito del nuovo bollettino diffuso della Protezione Civile Regionale, con previsione della persistenza di precipitazioni a carattere di rovescio o temporale e forti venti di burrasca con livello di criticità ALLARME, per rischio idrogeologico e idraulico, il Commissario Straordinario Piero Mattei ha disposto anche per l’intera giornata di venerdì 10 febbraio 2023, la chiusura di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati, con l’interdizione all’accesso nei cimiteri comunali, nel giardino Bellini e in tutti i parchi Comunali. L’Amministrazione Comunale raccomanda, altresì, di limitare l’uso…
Leggi tuttoMascalucia (CT). Aveva “trovato” una pistola nella spazzatura: arrestato
I Carabinieri della Tenenza di Mascalucia hanno arrestato in flagranza un 48enne del posto, già conosciuto dalle forze dell’ordine, per detenzione di arma clandestina e ricettazione. I militari della Tenenza, attraverso una proficua attività info investigativa, avevano appreso che l’uomo potesse detenere un’arma da fuoco all’interno della propria abitazione. Immediata è stata la perquisizione presso l’abitazione dell’uomo in via Polveriera ma quest’ultimo, su richiesta dei Carabinieri per cercare di limitare i “danni”, li ha condotti in una stanza dell’abitazione e, prelevandola da un mobile, ha loro consegnato una custodia contenente…
Leggi tuttoCatania. Dal produttore al consumatore: arrestata spacciatrice col pollice verde.
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante hanno arrestato in flagranza una 48enne incensurata, del posto, per produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. I militari, costantemente impegnati nel contrasto del fenomeno del mercato illecito delle sostanze stupefacenti, hanno ricevuto una segnalazione secondo la quale, una donna avrebbe realizzato una fiorente attività di spaccio in un’abitazione di via Tezzano. Pertanto i Carabinieri hanno deciso di effettuare una perquisizione domiciliare presso l’abitazione segnalata, dove gli operanti hanno trovato la donna in compagnia del figlio…
Leggi tuttoAgricoltura, Sammartino: «Bando Psr da 2,6 milioni per promuovere la qualità»
Sarà pubblicato a breve il bando della Misura 3.2 del Programma di sviluppo rurale Sicilia 2014-22 per attività di informazione e promozione dei prodotti di qualità (tra cui i marchi Dop, Igp, biologico, Qualità Sicura) nel mercato dell’Unione Europea. «La Sicilia – dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino – è una regione altamente specializzata nell’agroalimentare di qualità e il sostegno alla promozione, all’informazione e alla commercializzazione è di fondamentale importanza per il rafforzamento della competitività del settore agricolo, perché consente di orientarsi anche verso l’internazionalizzazione delle produzioni regionali di qualità…
Leggi tuttoMinacce a Tajani, Schifani: «Lo Stato non si può fare intimidire»
«Lo Stato non si può fare intimidire. Al vice presidente del Consiglio Antonio Tajani vanno la solidarietà e la vicinanza mia personale e dell’intero governo regionale. Conosco bene il ministro degli Esteri e sono certo che proseguirà, senza tentennamenti, nella sua azione di governo e nel mantenere alta l’attenzione e la sicurezza nei confronti delle nostre sedi diplomatiche nel mondo, alcune delle quali di recente sono state oggetto di intimidazioni». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, commentando la lettera con minacce di morte giunte al vicepresidente del…
Leggi tuttoSiracusa: Gambizza il fidanzato della sua ex, due arresti
Svolta nelle indagini della polizia sull’agguato di ieri pomeriggio a Siracusa: la squadra mobileha fermato per tentato omicidio, porto di arma clandestina e ricettazione Giovanni Merlino, 37 anni, e un suo presunto complice 40enne. La vittima un 49enne,è l’attuale compagno dell’ex fidanzata di Merlino. Secondo quanto ricostruito dalla polizia, ieri pomeriggio, in via Grottasanta, l’uomo è stato ferito da colpi di arma da fuoco ad entrambe le gambe, esplosi da un uomo che era su un’autovettura condotta da un complice. Dalla visione di immagini registrate da sistemi di videosorveglianza…
Leggi tuttoPalermo: Rifiuti, raccolta differenziata nei mercatini rionali .
Negli obiettivi dell’Amministrazione comunale e della Rap, l’azienda che raccoglie e smaltisce le immondizie, c’è anche il decoro delle aree cittadine, piazze e strade, che settimanalmente vengono utilizzate dagli ambulanti. Alla fine della giornata spesso gli spazi restano invasi da un tappeto di rifiuti. Stamane l’iniziativa “Stallo a stallo”, è stata presentata, in viale Campania, sede ogni mercoledì del mercatino, dall’assessore alle Attività Produttive Giuliano Forzinetti e dall’amministratore unico della Rap Girolamo Caruso. Ciascun commerciante, dal prossimo mercoledì 15 febbraio, riceverà all’alba dei sacchetti di plastica, con differente colorazione,…
Leggi tuttoCatania: Fondi Ue, le prime tre scuole inclusive stanno per sorgere a Catania
Catania si appresta ad avere tre scuole con spazi inclusivi, aree all’aperto adiacenti agli edifici scolastici, luoghi di comunità sicuri e accoglienti per bambini e insegnanti. I nuovi spazi progettati dal Comune alla fine nel 2021, sorgeranno in tre differenti zone periferiche della città, attigui agli istituti comprensivi Livio Tempesta e Cesare Battisti e alla scuola materna paritaria comunale Ibiscus. Per gli interventi di riqualificazione sono stati messi a disposizione oltre 1 milione e centomila euro, ripartiti più o meno equamente tra le tre scuole, fondi attinti dalle risorse Ue…
Leggi tuttoCatania: Sant’Agata, rimosse segatura e cera riaperta al traffico via Etnea alta. Il Comune raccomanda prudenza
E’ stata riaperta al traffico veicolare la parte di via Etnea alta, chiusa temporaneamente per consentire i lavori di rimozione sul selciato della segatura e della cera dei torcioni portati a spalla dai devoti. Gli operatori della Gema, in esecuzione delle direttive del Comune, hanno operato con la massima rapidità, rimuovendo decine di quintali di materiale nel lungo tratto del percorso del giro esterno del fercolo agatino. Sono state utilizzate oltre 60 tonnellate di segatura e dai momenti immediatamente successivi al rientro del busto reliquiario è scattato un imponente piano…
Leggi tutto