Si riorganizza la rete e l’attività dei Punti tampone Covid dell’Asp di Catania. Da OGGI lunedì 16 gennaio chiudono i drive-in del MAAS di Catania e del PalaTupparello di Acireale, rimangono invece operativi, nelle rispettive sedi, tutti i drive-in dei Distretti sanitari della provincia. Per il Distretto sanitario di Catania attivati due Punti tampone, uno al PTA “San Luigi”, l’altro presso il PTA “San Giorgio”. Secondo le disposizioni della Circolare del Ministero della Salute del 31 dicembre 2022 e della nota dell’Assessorato regionale della Salute del 2 gennaio 2023, l’erogazione…
Leggi tuttoCatania: Politiche sociali: rilascio buoni pasto/spesa per famiglie indigenti
Un piano di aiuti per le famiglie in difficolta economica è stato messo a punto dalla Direzione Politiche Sociali, prevedendo una spesa complessiva di 417 mila euro da distribuire in buoni pasto a quanti ne faranno richiesta. Sul sito istituzionale del Comune di Catania al link: https://www.comune.catania.it/informazioni/avvisi/2023/default.aspx?news=86374) è pubblicato l’Avviso, con i dettagli della procedura e i requisiti necessari per accedere al beneficio del rilascio di buoni alimentari, riservati a cittadini e nuclei familiari in condizioni di disagio socio-economico, con Isee non superiore a 6 mila euro. Le domande vanno presentate entro…
Leggi tuttoCatania: Festa Sant’Agata, apertura straordinaria di Palazzo degli Elefanti nelle domeniche 15, 22 e 29 gennaio
Al via nel Palazzo degli Elefanti il ciclo delle domeniche di apertura straordinaria al pubblico previste nell’ambito dei festeggiamenti agatini. Il 15, il 22 e il 29 gennaio, dalle ore 9.30 alle 12.30, cittadini e turisti potranno visitare il palazzo di città, ricco di opere d’arte e di storia, a partire dall’atrio che espone le carrozze del Senato, che la mattina del 3 febbraio sfilano per l’offerta della cera a Sant’Agata. Lo speciale tour, attraverso il sontuoso scalone monumentale, porta al vestibolo, che custodisce la poltrona sulla quale sedette papa…
Leggi tuttoCatania: misura cautelare degli arresti domiciliari con dispositivo elettronico per un 35enne
L Procura Distrettuale della Repubblica, nell’ambito delle attività investigative a carico di un 35enne di Catania, indagato per il reato di maltrattamenti in famiglia nei confronti dell’ex convivente, ha richiesto ed ottenuto nei suoi confronti la misura cautelare degli arresti domiciliari con dispositivo elettronico, emessa dal GIP del Tribunale etneo ed eseguita dai Carabinieri della Stazione di Librino. Le indagini, coordinate dal pool di magistrati specializzati in materia di reati di violenza di genere, seppur in uno stato del procedimento nel quale non è ancora intervenuto il contraddittorio con l’indagato,…
Leggi tuttoCARABINIERI: IL GENERALE CASTELLO INCONTRA L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI
Il Generale di Divisione Rosario Castello, presso la caserma ‘Generale Carlo Alberto dalla Chiesa’, sede del Comando Legione CC ‘Sicilia’, ha incontrato una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che nell’occasione ha voluto condividere, con il socio benemerito Rosario Castello, l’avvenuta promozione al grado superiore. Presenti all’incontro l’Ispettore regionale A.N.C. per la Sicilia, Ignazio Buzzi, i Presidenti delle Sezioni A.N.C. di Palermo e Palermo Due e il Coordinatore provinciale. L’alto Ufficiale, iscritto al Sodalizio dal novembre 2012, allorquando ricopriva l’incarico di Comandante del Gruppo Carabinieri di Frascati, dal 9 settembre 2020 ricopre…
Leggi tuttoRandazzo (CT). Aveva in casa attrezzature rubate: denunciato dai Carabinieri un 31enne
I Carabinieri della stazione di Randazzo, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Radiomobile della Compagnia, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un 31enne di Taormina (ME), già noto alle Forze dell’Ordine, per i reati di “ricettazione” e “detenzione abusiva di armi”. I militari dell’Arma, nell’ambito di un servizio predisposto a largo raggio e finalizzato alla ricerca di armi illegalmente detenute, hanno proceduto a diverse perquisizioni nei confronti di persone già note alle Forze dell’Ordine per pregresse vicende giudiziarie. Tra le diverse abitazioni controllate i Carabinieri hanno ottenuto riscontro presso quella del…
Leggi tuttoCatania: Sant’Agata, per la sicurezza dei cittadini emanate due ordinanze del Commissario straordinario
Per la sicurezza dei cittadini in occasione delle festività agatine e per consentire il sereno svolgimento dei tradizionali fuochi d’artificio che accompagnano i vari momenti della festa, il Commissario straordinario Federico Portoghese, su proposta del Comandante del Corpo di Polizia Municipale, ha emanato il divieto temporaneo di abitazione e frequentazione degli immobili situati a meno di 100 metri dall’area di sparo di Villa Pacini nei seguenti giorni: 15, 22, 29, 30 e 31 gennaio 2023 e 1, 2 febbraio 2023, dalle ore 12.00 e fino al termine degli spari di colpi…
Leggi tuttoPalermo: Bene incontro col Governo, in 15 giorni la ricognizione per l’assunzione nelle partecipate
Entro 15 giorni, verrà effettuata la ricognizione dei 2.500 lavoratori del bacino ‘Pip Emergenza Palermo’ per l’assunzione nelle 13 partecipate regionali: un impegno, preso questo pomeriggio dal Governo Schifani, che avvia finalmente il percorso che ci consentirà di chiuderà una lunga stagione di precariato”. Lo dicono Nicolò Scaglione e Mimmo Russo della Cisal a margine dell’incontro fra il Governatore Renato Schifani, l’assessore al Bilancio Marco Falcone e le organizzazioni sindacali sulla vertenza ex Pip. “Abbiamo chiesto con forza l’attuazione dell’articolo 25 della legge 16 del 2022 – spiegano Scaglione e Russo –…
Leggi tuttoMessina: Il maltempo rallenta i lavori nella Galleria Telegrafo. Sabato la riapertura
Non sono bastati i tre turni h24, sette giorni su sette, a velocizzare i complessi interventi di ripristino della Galleria Telegrafo, a seguito del rogo causato da un camion nella notte tra il 23 e il 24 dicembre. Le forti raffiche di maestrale, che hanno investito per 48 ore il territorio messinese, hanno di fatto impedito le delicate operazioni di “spritz beton”, per mezzo delle quali la volta del tunnel viene rivestita a strati di una speciale miscela di malta ad alta resistenza. Pertanto, a margine della riunione operativa ,…
Leggi tuttoPalermo: Sequestro del Viadotto Furiano, il Presidente del Consorzio Autostrade Nasca: “Un’emergenza purtroppo già nota da tempo, la struttura tecnica del Consorzio è al lavoro per ripristinare la sicurezza”
In merito al provvedimento di sequestro adottato dalla Procura di Patti (del quale danno notizia i media oggi pomeriggio), si precisa che la campata lato monte del viadotto “Furiano” è stata chiusa dallo scorso 11 novembre, proprio per gravi ragioni di sicurezza. Il traffico veicolare avviene attualmente a doppio senso di circolazione sull’altra campata autostradale, estranea al sequestro. “Prendo atto del doveroso provvedimento della magistratura”, è la prima dichiarazione del Presidente Nasca, insediatosi appena ieri alla guida del Consorzio. “La struttura gestionale e tecnica dell’ente sta predisponendo le misure necessarie per…
Leggi tutto