A partire da Lunedì 16 Gennaio 2023 sarà avviato il servizio di raccolta differenziata porta a porta, anche nell’ultima porzione del lotto Centro, a San Cristoforo, nell’area ricompresa tra via Plebiscito bassa, via Domenico Tempio, via Acquicella e viale della Regione. Anche in queste zone verranno rimossi anche i cassonetti e pertanto si invitano i cittadini ad attenersi al calendario di esposizione dei rifiuti. Nei giorni scorsi nelle abitazioni, nei condomini e negli esercizi commerciali della zona, è stata avviata una capillare azione di sensibilizzazione curata dagli operatori del Consorzio…
Leggi tuttoFrancofonte: Spara a padre del ragazzo che ha ferito suo figlio,arrestato
Un 42enne di Francofonte è stato arrestato dai carabinieri perchè ritenuto l’autore del tentato omicidio, avvenuto lo scorso 30 dicembre, di un 47enne. L’uomo avrebbe agito, secondo i militari, per vendicare l’aggressione subita dal figlio tredicenne, avvenuta 4 giorni prima: una lite con un coetaneo, figlio del 47enne, che lo aveva colpito al capo con un sasso procurandogli una ferita alla nuca medicata al pronto soccorso. Secondo la ricostruzione dei carabinieri, si è avvalsa anche della visione di immagini di alcuni impianti di videosorveglianza, quella sera stessa ci sarebbe stata…
Leggi tutto“Bagheria in rosso”. La città e le sue ville accolgono le Ferrari.
Lo scorso sabato Bagheria si è tinta di rosso e ha accolto venticinque Ferrari che hanno sfilato tra le vie della città. L’iniziativa “Bagheria in rosso“, ideata dal fotografo culturale Vito Cuti e proposta dall’associazione “Scuderia Ferrari Club” di Palermo grazie al patrocinio del Comune di Bagheria e della “Lega del filo d’oro“, ha coinvolto i cittadini bagheresi di tutte le età. “La missione della nostra amministrazione è quella di valorizzare il nostro territorio e i nostri gioielli. Avere qua dei gioielli altrettanto belli significa unire bellezza alla bellezza, per questo siamo davvero contenti…
Leggi tuttoGanci (PA): Consegnati anche gli impianti sportivi alle società gangitane
Inaugurato, ieri mattina (domenica 8 gennaio), a Gangi il campo di Padel. Si arricchisce l’offerta sportiva nel comune madonita. Tagli del nastro anche per il parcheggio adiacente, circa 36 posti auto, che sarà al servizio delle strutture sportive. “Due progetti – dice il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – della precedente amministrazione che siamo riusciti a rendere fruibili alla cittadinanza grazie anche al lavoro degli uffici comunali”. A tagliare il nastro il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, l’assessore allo sport e turismo Stefano Sauro, il presidente del Tennis Club Carmelo…
Leggi tuttoPaternò (CT). Minaccia i Carabinieri e tenta la fuga: arrestato
I Carabinieri della Stazione di Motta Sant’Anastasia, in Paternò, hanno arrestato in flagranza un 20enne del posto, responsabile di resistenza a pubblico ufficiale. Al riguardo, nel corso di un servizio perlustrativo intorno alla mezzanotte, l’equipaggio della Stazione di Motta Sant’Anastasia è stato attivato dalla centrale operativa a seguito della chiamata di un cittadino che segnalava una lite in corso in quella via Biella. Giunti sul posto i militari non hanno riscontrato alcuna rissa, bensì la presenza dell’autore della chiamata al 112 NUE, un giovane del posto, il quale non ha…
Leggi tuttoCatania: Lavori recupero piazza Europa, Cardello: “E’ fondamentale garantire la sicurezza dei cittadini”
Ben vengano i progetti per la decementificazione e la riqualificazione di piazza Europa a Catania. Ben vengano gli interventi degli operai che, ormai da giorni, sono al lavoro per rigenerare uno dei salotti buoni della città. Il problema di fondo è che, in questa parte di Catania, se non si vogliono fare passi indietro, oltre alle nuove opere, serve un piano di controlli degno di questo nome. “Per restituire alla gente definitivamente piazza Europa gli interventi attuali non possono bastare- afferma il consigliere del II municipio Andrea Cardello- è fondamentale…
Leggi tuttoNAVE INCAGLIATA AL PORTO DI GIOIA TAURO
Questa mattina, nel corso della manovra di uscita dal porto di Gioia Tauro, la nave portacontainer “MSC Elaine” (bandiera Panama, 340mt x 46mt, pescaggio 46mt) ha impattato con la prua sinistra contro la barriera frangiflutti dell’imboccatura del porto. La nave, che era in manovra con l’ausilio di 2 rimorchiatori portuali e con condimeteo ottimali (assenza di vento e onda), si è quindi incagliata sulla scogliera, in corrispondenza del fanale verde, impossibilitata a muoversi. Attualmente non si registrano danni a persone e all’ambiente . La Capitaneria di porto gioiese, che ha…
Leggi tuttoLampedusa: Due morti in naufragio al largo
I corpi di un uomo adulto e di un bimbo di circa un anno sono stati recuperati, dopo un naufragio registratosi a 38 miglia dalla costa di Lampedusa, dalle motovedette della Guardia costiera. Rianimato un altro neonato. I migranti salvati dai militari della Guardia costiera sono 30.. Il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, chiede “una legge speciale per l’isola che aiuti concretamente a gestire questo fenomeno . La Procura di Agrigento, ha aperto un fascicolo d’inchiesta, a carico di ignoti, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e morte quale conseguenza di altro reato.
Leggi tuttoMessina: IV edizione della “Befana del Vigile del fuoco”
Come già effettuato negli scorsi anni, dopo la pausa per la pandemia, anche quest’anno, nel giorno dell’Epifania, il Comandodei Vigili del Fuoco di Messina, con la collaborazione della locale sezione dell’Associazione Nazionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ha organizzato la “Befana del Vigile del fuoco”. In mattinata, nel piazzale della Sede centrale del Comando si sono svolte attività dimostrative inerenti il servizio istituzionale di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, l’esposizione di mezzi “speciali” quali ad esempio Autoscala, Autogrù, Carro N.B.C.R. (per il contrasto del rischio nucleare, batteriologico,chimico e radiologico), Carro U.S.A.R. (Urban Search And Rescue), APS “bimodale” (automezzo specificatamente realizzato per interventi in gallerie ferroviarie, in grado di percorrere la linea ferrata, come i treni), un momento ludico-formativo “Pompieropoli”, nonché l’esposizione di attrezzature e divise d’epoca dei Vigili del fuoco. All’evento, nato per far…
Leggi tuttoLa Befana a Vulcania” nel III municipio di Catania
Grande festa con canti, balli e dolciumi consegnati a tutti i bambini presenti. Sono questi gli “ingredienti” che hanno caratterizzato la celebrazione dell’Epifania a Vulcania. Una manifestazione che ha visto il III municipio di Catania dare vita ad un appuntamento che ha saputo intrattenere centinaia di bambini e genitori. Giochi per l’intera mattinata all’interno del parco di piazza Aldo Moro. “E’ stato un successo su tutta la linea- spiega il presidente del III municipio Paolo Ferrara- portiamo avanti attività indispensabili per valorizzare il territorio e renderlo più vivibile. Noi puntiamo…
Leggi tutto