E’ stata scoperta la targa che intitola al magistrato e già presidente del Tribunale dei Minorenni di Catania Giambattista “Titta” Scidà, la piazzetta a fianco del porticciolo di Ognina, sul lungomare, proprio di fronte all’istituto scolastico Nautico. L’evento si è svolto alla presenza del prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi, del Commissario Straordinario del Comune Federico Portoghese, del presidente del consiglio comunale Sebastiano Anastasi e di alcuni familiari dello stesso magistrato scomparso nel 2011. Il prefetto Librizzi ha ricordato come Scidà, tra l’altro, sia stato “un presidio di legalità, antesignano nelle denunce contro…
Leggi tuttoAsp di Catania. Al via concorso per 190 posti di dirigente medico. Pubblicato bando anche per 10 incarichi di primario
Maxi concorso all’Asp di Catania. Scadranno il prossimo 26 gennaio i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione al concorso per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di 190 posti di dirigente medico di varie discipline. «Con questo nuovo avviso continuiamo a sostenere la capacità occupazionale della nostra Azienda in modo da poter coprire il più alto numero possibile dei posti vuoti in organico – afferma il commissario straordinario dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza -. Per l’area dell’emergenza sappiamo che permangono le criticità di sistema ormai note in…
Leggi tuttoPnrr, via alla gara per la decarbonizzazione del porto di Siracusa
Un porto più “green”, con banchine elettrificate e impianti fotovoltaici per la produzione di energia. La Regione Siciliana, tramite l’assessorato all’Energia e ai Servizi di pubblica utilità, ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Comunità europea il bando per l’appalto integrato di progettazione ed esecuzione dei lavori per la decarbonizzazione dello scalo portuale di Siracusa. Il progetto, redatto dal dipartimento regionale dell’Energia, è finanziato per complessivi 18 milioni di euro con le risorse del Pnrr. La gara pubblica prevede un importo a base d’asta di 13,3 milioni oltre Iva. «Il progetto per il…
Leggi tuttoMessina: Frane, Castroreale,bando da 1,2 milioni di euro per mettere in sicurezza contrada Bafia
È di 1,2 milioni di euro lo stanziamento che la Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal governatore Renato Schifani ha messo a disposizione per consolidare, nel Messinese, contrada Bafia nel Comune di Castroreale. Al bando di gara, pubblicato dagli uffici diretti da Maurizio Croce, si potrà partecipare entro il 9 marzo 2023. «I bilanci di molti Comuni, purtroppo, non consentono la pianificazione e la realizzazione di interventi in grado di assicurare la piena fruibilità di aree urbane – ha detto il presidente della Regione Renato Schifani – ed…
Leggi tuttoMigranti: 198 a Lampedusa su 5 barche, oltre 1200 in hotspot
Sono 198 i migranti sbarcati durante la notte a Lampedusa. A soccorrere 5 barchini sono state le motovedette della Guardia di finanza e della Guardia costiera. Ieri, sull’isola, si erano registrati 6 approdi per un totale di 254 extracomunitari. A bordo delle barche, tutte salpate da Sfax, in Tunisia, c’erano 31 persone (12 donne e 3 minori) di Costa d’Avorio, Gambia, Guinea e Mali; 42 (12 donne e 3 minori) originari di Benin, Burkina Faso, Camerun, Senegal e Ghana; 54 (7 donne e 1 minore) liberiani e pakistani; 27 (5 donne) e…
Leggi tuttoLinguaglossa (CT). Controllavano in video il loro prezioso “deposito”: arrestata una giovane coppia di spacciatori
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Nucleo Operativo della Compagnia di Randazzo, supportati dai colleghi del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale e dai Cacciatori di “Sicilia”, hanno arrestato in flagranza per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio una coppia di fidanzati conviventi del posto, entrambi 25enni disoccupati, l’uomo incensurato e la donna con precedenti di polizia. Al riguardo, nell’ambito di una mirata attività info-investigativa e di sorveglianza volta al contrasto della produzione e smercio di droga, i militari dell’Arma hanno bloccato i due mentre stavano lasciando, a bordo di…
Leggi tuttoGANGI : RISORSE E FINANZIAMENTI DI FINE ANNO, INTERVENTI PER CIRCA 1 MILIONE E 200 MILA EURO
Un fine anno con i botti per il Comune di Gangi, previsti per i prossimi mesi lavori e interventi per 1 milione e 200 mila euro. “Sono lavori ed interventi per 1 milione e 200 mila euro euro circa – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – che permetteranno di migliorare la fruibilità del nostro borgo, interventi riqualificativi alcuni tesi a implementare i servizi offerti alla nostra comunità, tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro di squadra con giunta e consiglio e l’incessante abnegazione degli uffici comunali”. Dal ministero…
Leggi tuttoCATANIA: INTERVENTO DI RICERCA E RECUPERO DI DUE ESCURSIONISTI DISPERSI SUL VERSANTE NORD DELL’ETNA
Intervento nel tardo pomeriggio di lunedì 2 gennaio per il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, attivato dalla Centrale Operativa del 118 per la ricerca di due escursionisti dispersi lungo il percorso della Grotta del Gelo, a circa 2400 m slm sul versante nord dell’Etna. Partiti da Piano Provenzana alla volta della Grotta del Gelo, i due uomini hanno perso il sentiero, durante il rientro, a causa dell’oscurità e dell’aspro ed impervio terreno della “Sciara del Follone” dove poi sono stati ritrovati. Dopo avere dato l’allarme, i due sono riusciti a…
Leggi tuttoCatania: Amts, in esercizio i primi 11 autobus elettrici acquistati coi fondi del Pon Metro
Sono già in circolazione per effettuare i necessari test di esercizio e di settaggio, i primi 11 bus “full electric” da 8 metri, impiegati nel trasporto pubblico locale nella città di Catania. E’ solo la prima tranche di mezzi di ultimissima generazione acquistati da AMTS, in qualità di soggetto attuatore e beneficiario del Comune di Catania nell’ambito del programma di finanziamento PON Metro 2014-2020 (Asse 6 REACT-EU), avviato dall’Amministrazione Comunale alla fine del 2021 con il coordinamento della Direzione Politiche Comunitarie diretta da Fabio Finocchiaro. I primi 11 Autobus a emissioni zero e un ridottissimo impatto acustico, forniti dalla casa produttrice Karsan, modello…
Leggi tuttoAsp di Catania. Specialistica ambulatoriale convenzionata. Pagati regolarmente gli acconti per il 2022
«L’assistenza specialistica ambulatoriale convenzionata rappresenta uno dei pilastri su cui poggia il nostro sistema sanitario. Consapevoli dell’importanza delle sinergie consolidate negli anni a servizio dei cittadini, l’Asp di Catania ha provveduto, per il 2022, al regolare pagamento in dodicesimi degli importi spettanti agli specialisti ambulatoriali convenzionati per prestazioni sanitarie erogate nell’anno che sta per concludersi». Lo affermano i vertici dell’Azienda sanitaria catanese a chiarimento delle affermazioni delle principali sigle degli specialisti convenzionati – Ardiss Flit, Citds, Croat, Sbv, Siod – aderenti al Cimest, il coordinamento intersindacale – che, in una…
Leggi tutto