Domani, venerdì 23 dicembre, a partire dalle ore 12, la corte di Palazzo degli Elefanti accoglierà il “Pranzo di Natale solidale” promosso dalla Presidenza del consiglio comunale e dai Lions Clubs International a favore di cittadini in condizioni di grave svantaggio economico e sociale. L’iniziativa, che rientra nel programma di progetti del club service “Una mano per chi ne ha bisogno”, è stato presentata nei giorni scorsi in aula consiliare dal presidente Sebastiano Anastasi e dal commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese, con i massimi rappresentanti dei Lions della V…
Leggi tutto“UN REGALO INSIEME ALLA LILT”: LA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI DI CATANIA DONA TRE TABLET ALLE PEDIATRIE DEGLI OSPEDALI CATANESI
Tre tablet per i piccoli pazienti delle strutture pediatriche: questo il regalo natalizio della Lilt etnea ad altrettanti reparti ospedalieri di Catania. Si tratta di un dispositivo per bambini di età compresa fra i 3 e i 6 anni con giochi autorizzati dal ministero e la possibilità di seguire film e cartoni animati, regalato alle pediatrie degli ospedali “Cannizzaro” e “Garibaldi”, e di un dispositivo 6-12 anni per l’oncoematologia pediatrica del Policlinico “Rodolico – San Marco”. L’acquisto è stato possibile grazie alla campagna di raccolta fondi promossa dalla Lilt “Quest’anno a Natale…
Leggi tuttoOperazione della Guardia Costiera a tutela dei consumatori e della filiera ittica
Come di consueto, anche in questo 2022 la domanda di prodotti ittici si incrementa durante questo periodo di festività, con un conseguente aumento del rischio di elusione della normativa di settore. Proprio per questo, anche quest’anno la Guardia Costiera ha confermato il proprio impegno, finalizzato a tutelare i consumatori e a contrastare le attività di pesca e immissione in commercio di prodotti illegali nel rispetto delle vigenti disposizioni nazionali ed internazionali in materia, ma soprattutto in difesa del “made in Italy” e degli onesti lavoratori del settore. L’operazione complessa “Senza…
Leggi tuttoCatania: Personale, centosessantotto lavoratori ex Puc firmano a Palazzo degli Elefanti il contratto per l’aumento orario
Sarà un Natale speciale questo del 2022 per i centosessantotto lavoratori ex Puc del Comune che nel Palazzo degli Elefanti hanno firmato i contratti per il prolungamento dell’orario di servizio da 24 a 36 ore settimanali, dopo un percorso di precariato durato oltre vent’anni. Ad accogliere i dipendenti, nel salone Bellini, il commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese, affiancato dal capo di Gabinetto Giuseppe Ferraro, il presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi, il presidente della commissione consiliare Personale, Salvo Di Salvo, il consigliere comunale Graziano Bonaccorsi, il direttore del Personale…
Leggi tuttoBuche nel II municipio a Catania
Buche natalizie in tutto il territorio di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio”. Regali poco graditi da parte dei residenti che segnalano enormi problemi alla mobilità cittadina. “Con la mancanza di manutenzione costante e la continua usura la situazione si aggrava di giorno in giorno- afferma il consigliere del II municipio Andrea Cardello- l’amministrazione deve fare qualcosa perché i rischi sono evidenti ed è in gioco la pubblica incolumità. L’ultimo caso riguarda il manto stradale del viale Africa ma molte altre segnalazioni sono state fatte per il viale Libertà, la zona della Stazione di Catania,…
Leggi tuttoEx consorzio agrario via Tempio a Catania abbandonato, l’allarme lanciato dal comitato Romolo Murri
Via Tempio a Catania è la strada delle strutture abbandonate: l’ex cementificio, l’ex mulino di Santa Lucia e l’ex Consorzio Agrario. Quest’ultimo impianto, rappresenta l’ennesima occasione mancata per la città con i turisti che sbarcano dalle navi da crociera, nel vicino porto, e ammirano questi spettacoli indecorosi. Il comitato Romolo Murri, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, chiede che Palazzo degli Elefanti si attivi immediatamente per recuperare questa struttura. Già in passato l’ex consorzio agrario era finito al centro delle segnalazioni di tanti cittadini perché rappresentava un riparo per tantissimi…
Leggi tuttoAcireale (CT). “Consegna” solo parte della droga: arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Squadra Lupi del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, nella flagranza di reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, hanno arrestato un 57enne di Acireale. L’attività dei militari, all’esito di una mirata attività info-investigativa, li aveva indirizzati verso il 57enne, già a loro noto per pregresse vicende giudiziarie per coltivazione di canapa indiana, il quale veniva descritto come un pusher molto attivo soprattutto sul mercato acese. Hanno così deciso di effettuare una perquisizione presso la sua abitazione di via Wagner nel corso della quale l’uomo,…
Leggi tuttoCatania: Visita augurale e doni dei Carabinieri ai piccoli degenti dell’Emato-Oncologia del presidio “G.Rodolico” del Policlinico
Com’è ormai gradita consuetudine il Colonnello Rino Coppola, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Catania, accompagnato dal Tenente Colonnello Giuseppe Battaglia, comandante della Compagnia di Catania Fontanarossa, in un incontro tenutosi Martedì presso i locali dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, ha simbolicamente esternato la vicinanza e l’affetto di tutti i Carabinieri ai piccoli degenti di quel Reparto di Oncoematologia pediatrica. I militari sono stati ricevuti dal direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria dott. Gaetano Sirna, accompagnato dai direttori sanitario dott. Antonio Lazzara, amministrativo dott. Rosario Fresta e…
Leggi tuttoCapodanno a Catania: Giusy Ferreri e la migliore musica siciliana per quattro magiche serate in piazza Duomo
Vi aspetto tutti numerosi per trascorrere insieme il Capodanno… dove? Ma in piazza Duomo a Catania!”. E’ Giusy Ferreri con un caloroso video-saluto ad accendere i riflettori sugli eventi di fine anno promossi dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’assessorato regionale al turismo e l’Assemblea regionale siciliana e l’organizzazione di Puntoeacapo. A presentare il ricco cartellone di fine anno, in sala giunta, il commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese, insieme con il capo di Gabinetto Giuseppe Ferraro e il direttore della Cultura Paolo Di Caro, Nuccio La Ferlita responsabile di Puntoeacapo,…
Leggi tuttoINTERVENTO NEL COMUNE DI UCRIA, A SEGUITO DI UN’AUTOBETONIERA PRECIPITATA ALL’INTERNO DI UN DIRUPO.
Allertati dalla Centrale Operativa del 118 nella tarda mattinata di martedì 20 dicembre, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, insieme ai SAGF della Guardia di Finanza, ai SAF dei Vigili del Fuoco e ai sanitari del 118, sono intervenuti nel territorio di Ucria, un comune del messinese, per un incidente incorso ad un’autobetoniera, precipitata dentro un dirupo. Giunti sul posto, le squadre di soccorso, alla presenza dei Carabinieri della Stazione di Ucria, hanno rapidamente raggiunto il grosso automezzo, adagiatosi lungo la scarpata in una zona particolarmente impervia, per…
Leggi tutto