Catania Book Festival 2026 con ingresso gratuito per studenti

Il Catania Book Festival tornerà dal 24 al 26 aprile 2026 con un’importante novità: l’ingresso gratuito per tutti gli studenti fino alla terza media e il biglietto agevolato per gli studenti delle scuole superiori, una scelta che punta a promuovere la cultura e la lettura come diritto di tutti, superando le barriere economiche e sociali. Questa iniziativa è stata annunciata all’inizio del nuovo anno scolastico e si inserisce nel contesto della promozione dell’alfabetizzazione e della diffusione della cultura libraria tra i giovani. Le modalità per l’accesso gratuito verranno pubblicate sui…

Leggi tutto

Consiglio comunale di Catania discute politiche fiscali

Il Consiglio comunale di Catania, presieduto da Sebastiano Anastasi, si prepara ad affrontare quattro sedute strategiche che definiranno le politiche fiscali e la programmazione economico finanziaria del comune di Catania. Il ciclo di riunioni si aprirà lunedì 22 settembre alle ore 19:15 con l’esame del Regolamento comunale per il contrasto dell’evasione dei tributi locali, elaborato secondo le disposizioni normative, strumento fondamentale per rafforzare la lotta all’evasione fiscale e garantire maggiore equità contributiva. La seduta affronterà inoltre l’atto di indirizzo per la costituzione della “Catania Holding” spa, per razionalizzare la gestione…

Leggi tutto

Classico e jazz si incontrano a Catania

Nel cortile interno del Palazzo della Cultura di Catania, l’aria vibrava di un’allegria inattesa ieri sera, grazie all’incontro tra il rigore del classico e la leggerezza del jazz. Un pubblico solitamente abituato alla compostezza dei teatri d’opera si è lasciato andare battendo il tempo con i piedi, conquistato da un ritmo travolgente e coinvolgente. Questa piccola rivoluzione ha trasformato l’attesa in entusiasmo e l’ascolto in partecipazione, preludio a un successo annunciato e diventato trionfo con il concerto “Bellini in Jazz & Classic in Swing”. L’evento, tra i più attesi della…

Leggi tutto

Uomo identificato per abbandono di pneumatici a Catania

Le telecamere di videosorveglianza di via Calliope/Fondo Romeo, a Catania, hanno ripreso un uomo mentre abbandonava numerosi pneumatici usati lungo la strada, configurando un caso di abbandono di rifiuti speciali non pericolosi. Sebbene tali materiali siano classificati come non pericolosi, se non smaltiti correttamente possono rilasciare sostanze inquinanti e rappresentare un rischio concreto per la salute pubblica e l’ambiente. Gli accertamenti hanno portato all’identificazione di un uomo di 48 anni, titolare di un’attività di gommista poco distante dal luogo dell’illecito, specializzato nella riparazione e nella vendita di pneumatici. Gli agenti…

Leggi tutto

Processo Ombra: requisitoria rinviata per richiesta difesa

Ieri, nel processo stralcio abbreviato scaturito dall’operazione antidroga e antimafia “Ombra”, la requisitoria del sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia (Dda), Raffaella Vinciguerra, è stata rinviata a causa di una richiesta presentata dalla difesa di uno degli imputati coinvolti nel procedimento penale. L’inchiesta, avviata lo scorso anno, ha portato all’arresto di Francesco Russo, indicato come l’ultimo rappresentante noto della potente famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano, nota per il suo ruolo nella mafia siciliana e nel clan di Cosa nostra. L’avvocato di uno degli imputati, in totale 34, ha chiesto di poter interrogare…

Leggi tutto

Trapani introduce lo sportello Fast Track per ridurre liste di attesa

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha istituito presso tutti i Centri Unici di Prenotazione (CUP) aziendali lo sportello “Fast Track”, dedicato esclusivamente alla gestione delle prestazioni con classe di priorità U (urgenti) e B (brevi) ambulatoriali, al fine di ottimizzare la gestione delle liste di attesa e migliorare l’accesso ai servizi sanitari. Questa iniziativa fa parte delle azioni intraprese per l’abbattimento delle liste di attesa e sarà operativa dall’1 ottobre 2025, garantendo una risposta più rapida e efficace alle esigenze dei pazienti. Gli sportelli serviranno per indirizzare i pazienti, con…

Leggi tutto

Previsioni meteo: tempo stabile per il weekend

Nelle ultime 24 ore, un lieve cedimento della pressione atmosferica in quota ha provocato una certa variabilità nel clima mediterraneo, con nubi cumuliformi sul mare, sintomo della grande energia accumulata dagli anticicloni subtropicali che stazionano per settimane intere sopra il Mediterraneo, influenzando notevolmente le condizioni meteorologiche estive. Per il weekend, nonostante lo spostamento a nord dei massimi di alta pressione, il tempo rimarrà stabile e prevalentemente soleggiato, ricordando un’estate settembrina senza fine, con condizioni meteorologiche ideali per le attività all’aperto come il trekking, il ciclismo e la vela. Al mattino…

Leggi tutto

Giovane muore in incidente stradale a Nicosia

Una notte tragica ha colpito la comunità di Nicosia con la morte di un ragazzo di 27 anni in un incidente stradale avvenuto alla periferia del centro abitato nella notte tra il 17 e il 18 settembre, un evento che ha scosso profondamente la vita del paese. L’impatto è stato letale, non lasciando scampo al giovane, molto conosciuto e stimato in città per la sua personalità solare e gentile, nonché per i suoi forti legami con la comunità locale. Le forze dell’ordine hanno avviato gli accertamenti per ricostruire con precisione…

Leggi tutto

Giornata di raccolta sangue al centro Avis di Via Ghibellina

Si terrà una giornata di raccolta straordinaria di sangue al centro Avis di Via Ghibellina 150, in risposta alla seria carenza di sangue in città, una situazione che richiede un’immediata azione di donazione di sangue per garantire la disponibilità di plasma e altri prodotti del sangue. L’iniziativa è stata promossa da un donatore che, durante la sua ultima donazione di sangue, ha appreso della grave carenza di sangue e ha deciso di agire per sensibilizzare la comunità sull’importanza della donazione di sangue. “Durante la mia ultima donazione, ho appreso della…

Leggi tutto

Catania: ex centri sociali riconvertiti dopo gli sgomberi

A Catania, dopo gli sgomberi, molti ex centri sociali occupati hanno subito progetti di riconversione urbana radicali, talvolta con destinazione pubblica, mentre altre volte sono stati rilevati da privati che desiderano rientrare in possesso delle loro proprietà dopo lunghe battaglie giudiziarie e vicende legali complesse. La memoria dei catanesi sembra essere troppo corta per ricordare le battaglie e le iniziative popolari degli anni ’90 e della prima decade del 2000, sia in centro storico che in periferia, dove si sono verificati fenomeni di occupazione e autogestione di spazi. Oggi, la…

Leggi tutto