Catania. Quartiere “San Cristoforo”. Controllo ad un caseificio abusivo. Sequestrata l’attività e denunciate due persone per violazioni norme “igienico sanitarie” e per furto di energia elettrica.

È stata una operazione congiunta, quella portata avanti dai Carabinieri del NIPAAF, Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Catania, unitamente ai militari della Stazione di Piazza Dante e ai colleghi del NAS, con il supporto del personale del NORAS (Nucleo Agroalimentare del Corpo Forestale della Regione Sicilia), che ha permesso di scoprire un caseificio completamente abusivo nel popolare quartiere di San Cristoforo di Catania e quindi a denunciare 2 uomini catanesi, uno di 22 e l’altro di 23 anni, pregiudicato, “per frode nell’esercizio del commercio, furto aggravato…

Leggi tutto

Anniversari: AMTS compie 60 anni Presentato il logo celebrativo e il programma degli eventi

 È un anno di celebrazioni cittadine il 2024, in occasione dei 60 anni dell’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania SpA, come annunciato dalla stessa Azienda con il Comune di Catania questa mattina in conferenza stampa. Era il 25 gennaio 1964, infatti, quando il Consiglio comunale del capoluogo etneo deliberò di costituire l’Azienda Municipale Trasporti. Poi, il 16 giugno dello stesso anno fu firmata la delibera costitutiva n. 163, con cui si sanciva ufficialmente la nascita dell’AMT, poi diventata il 26 maggio 2021 AMTS, con la fusione tra AMT e la…

Leggi tutto

Eventi, presentazione Campionati mondiali sport d’impresa a Catania

Domani 13 Marzo alle ore 10,00 nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti alla presenza del sindaco Enrico Trantino e dell’assessore allo Sport Sergio Parisi verrà presentata l’edizione 2024 dei Mondiali degli Sport d’Impresa (World Company Sport Games) che si disputeranno a Catania dal 19 al 23 giugno 2024.Un evento organizzato dall’ente di promozione sportiva Csain che radunerà nel capoluogo etneo oltre 5mila tra atleti e dirigenti provenienti da trenta nazioni di tutto il mondo, chiamati a gareggiare negli impianti sportivi  di Catania su 29 discipline sportive di cui 3…

Leggi tutto

Intervento eroico sul versante sud dell’Etna: Soccorso al giovane infortunato

Nella tarda mattinata di oggi, i tecnici della Stazione Etna Sud del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono stati allertati per un intervento di soccorso in una situazione di emergenza. Un ragazzino, parte di una scolaresca in gita d’istruzione proveniente da Belpasso, si era infortunato a causa di una caduta nella zona antistante il Rifugio Manfrè, sul versante sud dell’Etna, in territorio di Belpasso. Le condizioni meteorologiche, con l’inizio di una forte nevicata, rendevano l’operazione di soccorso particolarmente delicata. Nonostante ciò, le squadre di soccorso del CNSAS Sicilia e del…

Leggi tutto

Giarre (CT). I Carabinieri controllano un’officina. Denunciato il titolare

Nell’ambito di una mirata campagna di prevenzione e contrasto ai reati ambientali disposta d’iniziativa dal Comando Provinciale di Catania, con particolare attenzione ai fenomeni di smaltimento illecito o irregolare di sostanze inquinanti, che possono comportare importanti conseguenze negative sulla salute pubblica, i Carabinieri della stazione di Giarre, unitamente ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania e al personale dell’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro), hanno effettuato, nella mattinata, diversi accessi ispettivi ad attività imprenditoriali della zona. Nel frangente, oltre ai controlli in materia ambientale, i militari hanno anche posto…

Leggi tutto

Catania. In 7 giorni arrestato tre volte … la terza va in carcere: aveva estorto il pieno dell’auto ad un minorenne.

Nel breve volgere di 7 giorni un pregiudicato catanese 25enne è stato arrestato per tre volte: dapprima per estorsione dai Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, poi per evasione dagli arresti domiciliari da parte dei Carabinieri della Stazione di Librino e, infine, è finito nel carcere di Piazza Lanza sulla base di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria che ha inteso aggravarne la misura cautelare. L’uomo si era reso protagonista di un episodio estorsivo ai danni di un minorenne che, come testimoniato anche in un video, si era fermato per fare rifornimento…

Leggi tutto

Catania, il 15 marzo Via Crucis cittadina con l’arcivescovo Renna

Venerdì 15 marzo, alla 19,30 prenderà il via dalla Basilica Cattedrale la Via Crucis cittadina guidata dall’arcivescovo Luigi Renna. Il percorso si snoderà da Piazza Duomo alla Villa Bellini, attraversando un buon tratto di via Etnea. “Quando si attraversa una strada così centrale – scrive l’arcivescovo – lo si fa non per una ‘dimostrazione di presenza’, quasi a dire che ‘i cattolici ci sono”, ma per ricordare a noi credenti, che siamo chiamati a incontrare quelle ‘stazioni’ della Via Crucis che in maniera invisibile abitano la nostra Città, anzi le…

Leggi tutto

Maxi-operazione antimafia a Caltanissetta: 55 arresti per associazione mafiosa e altri reati

La polizia di Caltanissetta ha eseguito 55 misure cautelari in relazione a reati quali associazione di tipo mafioso, intestazione fittizia di beni, estorsione e traffico di sostanze stupefacenti. L’operazione, che ha coinvolto 500 agenti, è stata condotta con successo grazie alla collaborazione tra diverse unità di polizia. L’ordinanza è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Caltanissetta, su richiesta della direzione distrettuale antimafia della Procura locale. I reati contestati sono aggravati dalla presenza di armi, comprese quelle da guerra, ed esplosivi in possesso degli indagati.…

Leggi tutto

Sviluppo, il sindaco Trantino incontra a Roma il Ministro Urso per altri investimenti produttivi a Catania

I temi legati allo sviluppo delle attività produttive e degli investimenti nell’area metropolitana di Catania sono stati al centro di un colloquio tra il sindaco Enrico Trantino e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, a Roma, nella sede istituzionale del ministero. “Abbiamo passato in rassegna gli stati di avanzamento dei finanziamenti e dei corrispettivi progetti in itinere, cito per tutti i nuovi stabilimenti di Stmicroelectronics e Enel Green Power in fase di completamento nel capoluogo etneo -ha detto il sindaco di Catania Enrico Trantino-. Queste…

Leggi tutto

Catania: Pnrr, lavori di restauro e riqualificazione per l’ex Porta Ferdinandea

Sono in corso i lavori per la riqualificazione e la messa in sicurezza dell’edificio monumentale Porta Ferdinandea, dopo l’Unità d’Italia denominata Porta Garibaldi, promossi dall’Amministrazione Comunale coma azione di restauro conservativo dell’opera disegnata da Stefano Ittar. L’intervento, inserito tra le piccole opere, finanziato per 400 mila euro con una misura del Pnrr, è finalizzato al consolidamento delle parti gravemente danneggiate, più in generale alla riqualificazione del monumento, secondo i principi del restauro conservativo, curando gli accorgimenti necessari alla conservazione nel tempo del manufatto settecentesco, un Arco Trionfale, da quasi tre…

Leggi tutto