Oltre cinquemila alberelli di olivo sono stati consegnati a tutte le scuole siciliane in occasione della “Festa dell’albero”, organizzata dalla Regione Siciliana per la Giornata nazionale degli alberi che si celebra il 21 novembre di ogni anno. Gli assessori regionali all’Agricoltura, Luca Sammartino, e all’Istruzione, Mimmo Turano, questa mattina hanno piantumato due olivi con, rispettivamente, gli alunni del plesso Pigno dell’istituto comprensivo “Dusmet Doria” a Catania e gli studenti del liceo scientifico “Giuseppe Ferro” ad Alcamo. «L’iniziativa, promossa dall’assessorato dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, ha suscitato…
Leggi tuttoCASTIGLIONE DI SICILIA (CT): I Carabinieri scovano un arsenale di armi bianche e gradi militari a casa di un 19enne del posto: denunciato assieme ad un amico.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Castiglione di Sicilia nel corso di un servizio perlustrativo nel piccolo centro etneo, insospettiti dall’atteggiamento di un ragazzo di 19 anni, già noto alle forze di polizia, che alla loro vista tentava di nascondere il viso alzando il cappuccio della felpa, hanno deciso di operare una approfondita perquisizione a suo carico. I militari dell’Arma si sono, così, recati presso l’abitazione dove il ragazzo vive con la madre e la sorella, una casa di 4 piani, e hanno trovato, nascosti in un vano…
Leggi tuttoCatania. Lotta allo smercio di droga nel Quartiere “San Cristoforo”. Arrestati dai Carabinieri 4 spacciatori, trincerati nello stesso fortino della droga di San Cristoforo nel quale era stato trovato e liberato il cane “Dant
Continua incessante la lotta allo smercio di droga nel centro storico di Catania da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale. Nel cuore dello storico quartiere di San Cristoforo, al termine di una mirata attività info-investigativa, sono stati infatti arrestati altri 4 pusher di 21, 22, 23 e 35 anni (gli ultimi due già conosciuti alle forze dell’ordine per i pregressi arresti), sorpresi nella flagranza di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante. I 4 avevano riallestito una piazza di spaccio…
Leggi tuttoUn anno di attività delle EMI. 1075 i casi presi in carico dalle Equipe nel territorio provinciale, per il contrasto al disagio e alla criminalità giovanile
A un anno dall’istituzione delle Equipe multidisciplinari integrate (EMI) per contrastare il disagio minorile, la marginalizzazione e la criminalità minorile, quali risultati sono stati raggiunti? Qual è stato l’impatto organizzativo e comunicativo all’interno dei Servizi coinvolti? Come ha funzionato la rete? Sono le domande al centro della tre giorni di formazione, che si conclude oggi, sul tema “Le Equipe Multidisciplinari Integrate (EMI) nel rapporto con le Autorità Giudiziarie: un modello di integrazione bio-psico-sociale”, rivolto agli assistenti sociali dell’Asp di Catania e ai professionisti delle EMI. L’appuntamento, organizzato dall’UOC Servizio sociale…
Leggi tuttoCaltagirone (CT). Stretta dei Carabinieri contro la guida in stato di ebbrezza.
Contrasto all’illegalità diffusa e aumento della sicurezza, reale e percepita, questi gli obiettivi dei Carabinieri di Caltagirone, che nei giorni scorsi hanno svolto un articolato servizio straordinario a largo raggio nel comune calatino, finalizzato soprattutto alla tutela della sicurezza stradale, con lo scopo di prevenire il fenomeno delle stragi del sabato sera. Dalla tarda serata e fino a notte fonda, quindi, diverse pattuglie dell’Arma hanno effettuato dei “posti di controllo” lungo le vie principali di Caltagirone e le arterie stradali particolarmente trafficate che collegano con i Comuni limitrofi, al fine…
Leggi tuttoUrbanistica, sinergia istituzionale per rilanciare <>
Cento milioni di euro, fondi che in futuro possono anche raddoppiare, destinati a rendere ancora più forte il legame tra l’Università e la Città di Catania. A palazzo degli elefanti è stato presentato il piano di riqualificazione e rigenerazione urbana delle aree dismesse del vecchio ospedale Vittorio Emanuele, già in parte avviato con il museo dell’Etna che sta sorgendo nel plesso principale e più in generale della collina di Montevergine, in cui sorsero i primi nuclei originari della città di Catania. La proficua collaborazione fra il Comune e l’Università di…
Leggi tuttoCatania. In un appartamento di Librino la base dello spaccio: due catanesi arrestati dai Carabinieri.
Continua incessante l’azione di prevenzione e contrasto all’illegalità diffusa, e in particolare, al fenomeno della diffusione di droga fra i giovani. In tale contesto operativo, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa, hanno arrestato in flagranza due pregiudicati catanesi di 32 e 38 anni, responsabili di “detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio”. Il tutto è scaturito da una mirata attività info investigativa posta in essere dai militari dell’Arma, i quali si sono resi conto di come i due pregiudicati stessero utilizzando un appartamento all’ottavo piano…
Leggi tuttoCatania: Celebrata al Duomo la “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri.
Stamattina, nella suggestiva cornice del Duomo di Catania, ha avuto luogo la celebrazione Eucaristica in onore della VIRGO FIDELIS, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. Il rito religioso, officiato con una messa presieduta da S.E. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo Metropolita di Catania, si è svolto alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Catania, Col. Salvatore ALTAVILLA, di una rappresentanza di Carabinieri in servizio ed in congedo, delle vittime del dovere in vita e dei familiari di quelli caduti, nonché delle vedove e orfani assistiti dall’ONAOMAC e di appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri.…
Leggi tuttoLampedusa: Salvataggio Migrandi
Nel tardo pomeriggio di ieri è giunta alla Guardia Costiera di Lampedusa la segnalazione di alcuni migranti che si trovavano su una scogliera di Capo Ponente di Lampedusa. Vista l’impossibilità di raggiungerli via terra, sono intervenute sul posto due motovedette della Guardia Costiera. Nelle operazioni, grazie all’impiego del soccorritore marittimo dell’equipaggio della motovedetta SAR 319, sono state recuperate 40 persone e una bambina esanime, a cui sono state comunque praticate manovre di rianimazione dal personale medico CISOM di bordo senza purtroppo sortire effetto. Sotto il coordinamento della Guardia Costiera sono…
Leggi tuttoPaternò (CT) – violenze nella partita di eccellenza tra Paternò e Modica: denunce e sanzioni dei Carabinieri.
Domenica scorsa, i Carabinieri della Compagnia di Paternò, in occasione della gara valevole per il campionato di eccellenza tra la compagine locale e la squadra di calcio del Modica, sono stati impegnati in servizi preordinati presso lo stadio e hanno denunciato tre tifosi paternesi, di età compresa tra i 17 e i 20 anni, perchè responsabili di porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza ed occultamento della targa dei propri motoveicoli. L’incontro di calcio, che si prospettava già a rischio per via del gemellaggio della tifoseria organizzata paternese…
Leggi tutto