Il peschereccio Orizzonte, della marineria di Siracusa, è stato “attaccato in acque internazionali” da “una motovedetta libica” che ha “esploso contro numerosi colpi di mitra”. Lo rende noto il presidente della Federazione armatori siciliani, Fabio Micalizzi. “L’equipaggio e il comandante del peschereccio – aggiunge – sono stati miracolosamente in grado di mettersi in salvo, ma l’imbarcazione è ingovernabile. In questo momento è fondamentale fornire un intervento tempestivo e adeguato per salvare il peschereccio e assicurare la sicurezza di tutti i membri dell’equipaggio. Sul posto sta per arrivare una nave militare italiana”.
Leggi tutto70 anni investe con l’auto la moglie per gelosia,arrestato
n uomo di 70 anni è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio per aver investito la moglie a Lentini, nel Siracusano. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, che stanno indagando, l’uomo per motivi di gelosia avrebbe travolto con l’auto la moglie che si stava recando a lavoro. La vittima, colpita con la parte anteriore dell’auto, è caduta a terra. Immediati i soccorsi mentre l’investitore è fuggito via. La donna è stata trasferita in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Lentini, dove i medici le hanno riscontrato alcune fratture alla gamba…
Leggi tuttosICILIA: Pnrr, istituita la cabina di regia per la pubblica amministrazione digitale
Nasce la cabina di regia regionale per la pubblica amministrazione digitale. Lo ha deliberato il governo Schifani nella riunione di Giunta di ieri. L’organismo ha il compito di definire una strategia complessiva per l’infrastrutturazione digitale e i servizi cloud nella Pubblica amministrazione siciliana e di governare la progettualità di Regione, enti locali, aziende sanitarie e ospedaliere, negli interventi finanziati con i fondi Pnrr. «Con l’istituzione della cabina di regia – sottolinea il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – intendiamo garantire uno sviluppo armonico del processo di digitalizzazione delle pubbliche…
Leggi tuttoPorti, interventi per 5 milioni in sei province. Schifani e Aricò: «Prosegue l’impegno del governo»
Via libera dal governo Schifani a nuovi interventi su una decina di infrastrutture portuali in sei province dell’Isola. A disposizione ci sono 5,3 milioni di euro delle cosiddette “risorse liberate” del Por Sicilia 2000-2006, frutto di economie su alcuni interventi e spostamento di opere su altre linee di finanziamento. Con la rimodulazione dei fondi verranno realizzate manutenzioni straordinarie urgenti negli scali di alcune isole minori (Lampedusa, Alicudi e Pantelleria) e nei porti di Santa Flavia, Sciacca, Acicastello, San Vito Lo Capo e Terrasini, oltre al completamento dell’approdo di Scalo Galera…
Leggi tuttoCATANIA: OPERAZIONE “BUONA ESTATE SICURA”
Estate serena sulle spiagge del litorale etneo e nei luoghi a maggiore vocazione turistica, grazie all’operazione “Buona estate sicura”, che interesserà i Carabinieri del Comando Provinciale etneo, con l’obiettivo di garantire sicurezza a cittadini e turisti durante le prossime vacanze estive. Ecco i dettagli sul piano straordinario di controllo in vista delle vacanze estive e i consigli delle forze dell’ordine per contrastare furti, truffe e reati vari. “Buona estate sicura”, controlli straordinari in città e provincia. Nel solco delle decisioni assunte in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza…
Leggi tuttoEsecuzione ad un provvedimento restrittivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Caltagirone nei confronti di 2 persone gravemente indiziate del reato di furto in abitazione aggravato.
Nelle prime ore del mattino, i militari della Compagnia di Caltagirone hanno dato esecuzione ad un provvedimento restrittivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Caltagirone nei confronti di 2 persone gravemente indiziate del reato di furto in abitazione aggravato, entrambi originari e residenti a Gela, di anni 30 e 32, già conosciuti alle forze dell’ordine nissene per diversi reati, anche della stessa specie. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Caltagirone e condotte dal Comando Stazione di San Michele di Ganzaria, sono scaturite da un…
Leggi tuttoCatania AMTS: Parco AMIGO con 50 nuove vetture ibride
L’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta SpA prosegue sul percorso avviato da tempo con il Comune di Catania per il rinnovo green ed ecologico dei propri mezzi. In questo caso, novità giungono dal parco auto dedicato al servizio di Car Sharing AMIGO, molto apprezzato da utenti, turisti e cittadini, secondo gli ultimi dati rilevati. Recentemente, infatti, sono giunte nella flotta auto di AMTS 40 nuove vetture ibride, mentre altre 10, sempre nuove ed ibride, arriveranno entro la prima metà di settembre. Una svolta sempre più ecologica, dunque, che ricalca le scelte dell’Amministrazione Comunale e dell’Azienda, improntate ad incentivare sempre più l’uso dei mezzi pubblici in città, lasciando…
Leggi tuttoParco Archeologico di Tindari, al via la stagione degli eventi al Teatro antico
Il Parco archeologico di Tindari apre le porte del Teatro antico agli spettacoli teatrali e musicali in programma per la stagione estiva 2023. Tra prosa e perfomance itineranti, danza e appuntamenti di musica classica, lirica e contemporanea, il cartellone degli eventi tindaritani esprime un ampio ventaglio di proposte, grazie anche agli accordi di collaborazione stretti tra i vertici del Parco, il Comune di Patti, le Pro loco di Patti e Tindari e le tante produzioni che hanno scelto la cornice del teatro greco. «È un cartellone in grado di esaltare…
Leggi tuttoScuola, a ottobre a Misterbianco la seconda edizione di Didacta Italia – Edizione Siciliana
Dopo il grande successo della prima edizione con oltre 7mila presenze e il coinvolgimento di tutto il mondo scolastico della Sicilia e di altre regioni del Sud Italia, torna Didacta Italia – Edizione Siciliana, primo spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà per il secondo anno consecutivo negli spazi di Sicilia Fiera Exhibition Meeting Hub a Misterbianco, in provincia di Catania, da giovedì 12 a sabato 14 ottobre 2023. L’evento è rivolto a tutti i livelli di istruzione e formazione: 0-6, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali,…
Leggi tuttoOrdinanza cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Catania a carico del pregiudicato catanese Giuseppe DI RE, di 41anni,
Su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Paternò hanno dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Catania a carico del pregiudicato catanese Giuseppe DI RE, di 41anni, in relazione al reato di importazione di sostanze stupefacenti nel territorio nazionale senza l’autorizzazione prevista dal D.P.R. 309/90. Lo scorso 12 giugno il fattorino di una ditta di trasporti aveva recapitato un pacco presso l’abitazione di un 56enne paternese che, in quel momento assente, era stato invece ricevuto…
Leggi tutto