Catania. Contrasto ai furti di parti di veicoli.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno dato il via ad un’ampia e mirata azione di contrasto ai furti di parti di autovetture o motoveicoli, di solito parcheggiati sulla pubblica, al fine di colpire il fiorente mercato nero di ricambi d’auto. Al riguardo, dall’esame delle denunce dell’ultimo trimestre ricevute dai Comandi Arma del capoluogo etneo, è stato accertato come per le automobili, di solito utilitarie e citycar, i pezzi più frequentemente rubati siano centraline, catalizzatori, sportelli, cerchi, gruppi ottici, ma anche intere plance o paraurti, mentre ai motocicli, vengono…

Leggi tutto

Acicatena (CT). Madre e figlio in fuga su una Panda rubata per le strade di Acicatena

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Acireale hanno arrestato in flagranza, una 50enne, pregiudicata di Acicatena, per i reati di “resistenza a Pubblico Ufficiale”, “lesioni personali” e di “porto d’armi ed oggetti atti ad offendere” ed hanno deferito il figlio, 25enne pregiudicato catanese, per i reati di “resistenza a Pubblico ufficiale”, “danneggiamento” e “ricettazione”. Nella serata, nel corso di un servizio di contrasto all’illegalità diffusa nel territorio di Acicatena, i militari dell’Arma, nel transitare per la via Brolo, hanno notato che una Fiat Panda che li precedeva aveva…

Leggi tutto

Catania. Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi

I Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza, supportati dal 12° reggimento “Sicilia” e in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania hanno effettuato una serie di controlli nel centro città volti alla verifica del rispetto della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro nelle attività commerciali. Al termine delle attività di verifica, che hanno riguardato diverse attività che gravitano nei pressi di piazza Vincenzo Bellini, di piazza Stesicoro, in via di A. di Sangiuliano e in zona castello ursino i Carabinieri hanno denunciato una 23enne catanese,…

Leggi tutto

Palermo: Cultura, imprenditoria e arte: la quindicesima edizione del Premio Donnattiva si svolgerà al Teatro Massimo

  L’arte come espressione di libertà è lo slogan della quindicesima edizione del Premio Donnattiva, che torna anche quest’anno con gli ambiti riconoscimenti che l’omonima associazione cultura e multimediale, presieduta dalla giornalista Ina Modica. Il Premio Donnattiva viene assegnato a donne che si sono distinte nelle arti e nelle professioni.  La premiazione si svolgerà il 28 marzo alle ore 18 nella Sala Onu del Teatro Massimo alla presenza delle autorità.  “L’edizione 2023 punta l’attenzione soprattutto sulle donne che operano nel settore produttivo, imprenditoriale e sulle giornaliste che comunicano l’immagine della…

Leggi tutto

Ambiente, altre quattro isole ecologiche stanno sorgendo a Catania

Cantieri aperti e lavori in corso per la realizzazione di altre quattro isole ecologiche nel territorio di Catania. I nuovi centri comunali per la raccolta differenziata (C.C.R) stanno per essere realizzati nel quartiere di San Giuseppe La Rena all’interno di una porzione del dismesso mercato ortofrutticolo; a Librino (Viale Biagio Pecorino), nella circoscrizione Borgo-Sanzio (tra le vie Filippo Neri e via Vagliasindi) e nel quartiere Nesima- Monte Po- Rapisardi – San Leone (nell’area tra via Cairoli e via Ammiraglio Caracciolo). Un piano di dislocazione delle isole ecologiche che tiene conto delle…

Leggi tutto

Asp Catania. L’esenzione ticket per reddito si rinnova on line

Il prossimo 31 marzo 2023 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito. I cittadini che volessero richiedere o rinnovare il certificato di esenzione dal pagamento del ticket sanitario per condizione economica dovranno collegarsi sul portale Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS), al seguente link: https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/esenzioni-da-reddito-cittadini. È possibile accedere al Sistema TS anche attraverso il sito aspct.it, dal menù “Come fare per” e cliccando sulla voce “Esenzione Ticket”. Le esenzioni da reddito consentono al cittadino di ottenere l’esonero totale o parziale dal pagamento dei ticket, cioè gli importi che vengono richiesti…

Leggi tutto

Catania tra le grandi capitali della musica con il museo multimediale Vincenzo Bellini

“Oggi la città di Catania rende onore a un suo grande figlio, con una struttura multimediale moderna, innovativa e immersiva che permette al visitatore di fare un salto indietro nel tempo e vivere atmosfere, luoghi, musiche, emozioni del mondo di Bellini che qui ha abitato, lavorato e creato musiche inarrivabili”. Lo ha detto il commissario straordinario del Comune, Piero Mattei, nel presentare  il “Museo virtuale della Musica BellinInRete”, nel Palazzo Gravina Cruyllas, inaugurato ufficialmente a conclusione dei lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’intero polo museale dedicato al Cigno catanese, con…

Leggi tutto

Agrigento, mentre gioca a calcetto 48 enne muore.

Si sente male durante una partita di calcetto si accascia a terra e muore. A perdere la vita, ieri sera, è stato Vincenzo Re, 49 anni. Il fatto è accaduto in un campetto della borgata balneare di San Leone ad Agrigento. L’ambulanza è arrivata nel giro di pochi minuti, ma non c’è stato nulla da fare. Sembra che Il 49enne non soffrisse di alcuna patologia. Solo 24 ore prima, ma a Favara, in una palestra della scuola è morto un bambino di 12 anni, Davide Licata. Il piccolo s’è sentito…

Leggi tutto

LA PORTA DELLA SICILIA / LA PORTA DELLE FARFALLE

Sarà la giornata della creatività della Fondazione Antonio Presti. Un giorno interamente dedicato alle scuole e ai licei di Librino – e non solo – affinché ricevano il dono che, ormai da anni, è in lavorazione nel popoloso quartiere di Catania: venerdì 14 aprile 2023, alle ore 9:30, sarà inaugurata la Porta delle Farfalle. La nuova opera di bassorilievo monumentale voluta dal mecenate Antonio Presti, 15 anni dopo la realizzazione dell’ormai celebre Porta della Bellezza. Nel 2009, la prima delle porte monumentali è stata svelata alla città dell’Etna di fronte…

Leggi tutto

UOVA DI PASQUA AIL: ECCO DOVE TROVARLE NELLA PROVINCIA ETNEA

Il 24, 25 e 26 marzo, AIL celebra la 30° edizione delle Uova di Pasqua AIL, per ricordare che l’impegno per i pazienti ematologici e per le famiglie non si arresta. Nel 1994 i volontari scesero in piazza per la prima volta, lo stesso anno in cui venne scoperta la causa scatenante della Leucemia Acuta Promielocitica, un tumore che grazie alla ricerca oggi si cura senza chemioterapia con una sopravvivenza superiore al 90%. Da allora la storia della ricerca in ematologia e quella di AIL scorrono in maniera parallela, permettendo di…

Leggi tutto