Aree interne, Falcone ai sindaci: «Progetti in sicurezza, verifiche su ricadute»

Il punto sulle risorse economiche e sullo stato delle iniziative. Si è svolto oggi nella sede dell’Assessorato regionale dell’Economia un tavolo di confronto sugli investimenti della Strategia nazionale per le aree interne (Snai) della Sicilia, convocato dall’assessore Marco Falcone. Presenti i sindaci di Adrano, Bivona, Castel di Lucio, Caltagirone, Grammichele, Pollina, San Mauro Castelverde, Santo Stefano di Camastra e il dirigente generale del dipartimento della Programmazione, Vincenzo Falgares. Allo studio del tavolo le misure di salvaguardia dei progetti di sviluppo delle Aree Snai in capo alla programmazione 2014-2020. «Come da…

Leggi tutto

Sanità, Schifani: «Progetto nuovo Policlinico di Palermo realizza il mio programma»

«La realizzazione di una nuova, moderna ed efficiente struttura per il Policlinico di Palermo contribuirà a rafforzare l’offerta ospedaliera pubblica rivolta ai siciliani e, in particolare, ai cittadini della parte occidentale dell’Isola. La Regione sosterrà, per la sua parte, il progetto presentato dal commissario straordinario, Iacolino, e dal rettore dell’Ateneo, Midiri». Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. «La nuova struttura – aggiunge il governatore – consentirà di accrescere le prestazioni sanitarie e contribuirà a ridurre le liste d’attesa, offrirà al personale medico e sanitario ambienti di lavoro…

Leggi tutto

Provincia di Catania: Reddito di Cittadinanza senza averne diritto. Carabinieri denunciano circa 100 indebiti percettori. Danno erariale di 600.000 Euro.

Una complessa attività investigativa intrapresa tra l’ottobre 2022 e il febbraio 2023 sull’area del Calatino-Palagonese dal Comando Provinciale di Catania, congiuntamente alla Direzione Provinciale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (I.N.P.S.) di Catania e con il supporto dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, ha consentito ai Carabinieri delle Compagnie di Caltagirone e di Palagonia di denunciare alla Procura della Repubblica di Caltagirone 87 soggetti, ritenuti responsabili di aver “indebitamente percepito il reddito di cittadinanza” nell’arco temporale compreso tra il 2019 e il 2022. L’indagine, che trae origine da…

Leggi tutto

Catania. Quartieri “Nesima” e “Librino”: non solo droga ma anche cultura della legalità e un messaggio di speranza dai giovani

Nell’ultimo anno, il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha effettuato nei quartieri di “Nesima” e “Librino” 103 arresti e 13 denunce a piede libero per “detenzione e spaccio di stupefacenti”, segnalando altresì 39 assuntori alla locale Prefettura. Nell’ambito della propria attività di contrasto allo smercio di droga in queste aree della città, i Carabinieri non si sono tuttavia limitati alle sole azioni repressive, adottando contestualmente anche un “approccio preventivo” per colpire tale realtà criminale, attraverso conferenze nelle scuole sulla “Cultura della Legalità”. Un progetto, quello degli incontri negli istituti scolastici…

Leggi tutto

Ospedale di Acireale. Attivo l’ambulatorio di riabilitazione perineale

Attivo, presso l’UOS di Urologia dell’Ospedale di Acireale, l’ambulatorio di Riabilitazione perineale. Il Servizio si rivolge alla prevenzione e alla cura delle disfunzioni urologiche, ginecologiche, proctologiche conseguenti ad eventi patologici congeniti o acquisiti, tra cui: incontinenza urinaria e fecale; prolasso di vescica, utero, retto; dolore sessuale; disfunzioni sessuali, come disfunzione erettile o eiaculazione precoce; dolore pelvico cronico. La ginnastica pelvica è indicata anche: in gravidanza e dopo il parto; prima e dopo interventi alla vescica, all’uretra, alla prostata o all’utero, a scopo preventivo o curativo per evitare o limitare il…

Leggi tutto

Catania: Comune, una targa commemorativa nel palazzo dove visse l’artista Libero Elio Romano

“In questa casa visse e dipinse Libero Elio Romano (1909 – 1996), artista e docente catanese insigne, formato ai linguaggi  internazionali del Novecento. Egli tramanda alle generazioni future un’arte semplice e colta, fatta di paesaggi appassionati e vibranti”. Questo il testo della targa in marmo che il Comune di Catania ha fatto apporre sulla facciata del Palazzo panoramico di piazza dei Martiri 31 nel quale l’artista visse, traendone spesso ispirazione per diversi dipinti della sua produzione dedicati al mare. La targa è stata “svelata” nel giorno della nascita di Romano,…

Leggi tutto

Catania: Mobilità, al via i lavori per riqualificare con annessa pista ciclabile la via d’accesso dal Faro per la città

Hanno avuto inizio da via Alcalà, i lavori di riqualificazione delle vie Cristoforo Colombo, Domenico Tempio e Mulino Santa Lucia, principali arterie d’accesso alla città provenendo dall’aeroporto o dalla Plaia. Il cantiere interessa i quattro chilometri delle due carreggiate a doppio senso di marcia, che stanno per essere totalmente rinnovate per garantire la sicurezza di pedoni, automobilisti e ciclisti. A lato di quella lato mare contigua alla recinzione portuale, sorgerà una pista ciclabile non compresa nel progetto originario e inserita dal Comune per dare un segno di priorità alla mobilità…

Leggi tutto

Catania:Giornata della Creatività, 20 licei artistici siciliani, 20 artisti e architetti, 15.000 bambini e mamme, scuole e associazioni del quartiere

Sarà la giornata della creatività della Fondazione Antonio Presti. Un giorno interamente dedicato alle scuole e ai licei di Librino – e non solo – affinché ricevano il dono che, ormai da anni, è in lavorazione nel popoloso quartiere di Catania: venerdì 14 aprile 2023, alle ore 9:30, sarà inaugurata la Porta delle Farfalle. La nuova opera di bassorilievo monumentale voluta dal mecenate Antonio Presti, 15 anni dopo la realizzazione dell’ormai celebre Porta della Bellezza. Nel 2009, la prima delle porte monumentali è stata svelata alla città dell’Etna di fronte a un pubblico…

Leggi tutto

Catania: giovedì inaugurazione ufficiale del Museo multimediale Vincenzo Bellini

Giovedì 23 marzo, alle ore 10.30, nel palazzo Gravina Cruyllas di piazza San Francesco, si terrà l’inaugurazione ufficiale del “Museo virtuale della Musica BellinInRete”, a conclusione dei lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’intero polo museale dedicato al Cigno catanese. Interverranno il Commissario straordinario del Comune, Piero Mattei, il presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi, i dirigenti comunali dei settori di riferimento e i rappresentanti degli enti coinvolti nell’iniziativa, a partire da Università e Cnr. Parteciperanno anche l’Arcivescovado, il Teatro Massimo Bellini, la Sovrintendenza dei Beni culturali e architettonici, il Conservatorio Bellini,…

Leggi tutto

Pnrr, nuovi esperti in Sicilia. Messina: «Serviranno a ridurre le criticità»

Il Piano territoriale per la semplificazione delle procedure complesse e la riduzione dei tempi dei procedimenti potrà contare su 36 nuovi esperti del Pnrr che si aggiungono agli 83 già selezionati nel 2021 dalla Regione Siciliana. Lo ha deciso oggi il governo Schifani, apprezzando la proposta dell’assessore regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica, Andrea Messina. Via libera, quindi, alle modifiche al Piano territoriale per il conferimento di incarichi di collaborazione autorizzato dal dipartimento nazionale della Funzione pubblica. Il reclutamento dei nuovi tecnici, che collaboreranno con gli uffici nei…

Leggi tutto