«Quando si taglia un nastro vuol dire che si è raggiunto un traguardo. E quello di oggi, che inaugura la nuova area di emergenza dell’ospedale Garibaldi di Catania, è un traguardo a cui hanno lavorato bene prevalentemente i miei predecessori. L’obiettivo del mio governo è proseguire in questa azione di riforma della sanità pubblica, dando una particolare attenzione alle strutture di pronto soccorso, spesso il primo impatto con il sistema sanitario per i cittadini sofferenti. Con l’assessore Volo lavoriamo sulla pianificazione per utilizzare nei tempi richiesti le risorse del Pnrr…
Leggi tuttoCaro-voli, Schifani: «Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare perdite Ita»
«La nostra battaglia contro il caro-voli va avanti. Dal primo giugno partiranno i collegamenti da Catania e Palermo verso Milano e Roma gestiti da Aeroitalia, che ha già venduto 3-4 mila biglietti a tariffe eque. Finalmente ci sarà un terzo vettore che rompe il cartello che ho denunciato all’Antitrust. È inconcepibile che una società a capitale pubblico come Ita, ricapitalizzata dallo Stato e dunque dai cittadini per 700 milioni a copertura delle perdite accumulate, due giorni fa mi abbia risposto dicendomi che devono obbedire alle logiche di mercato. Se pensano…
Leggi tuttoRINASCITA DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI COMISO
Il Museo Civico di Storia Naturale di Comiso sta vivendo un’importante rinascita grazie alla sinergia tra pubblico e privato. Scolaresche, turistici ma anche studiosi da tutta Italia e semplici cittadini ne usufruiscono in numero sempre maggiore dopo il suo rilancio grazie ad una partnership che vede tra i protagonisti Civita Sicilia, società regionale del Gruppo Civita, e Logos, una delle più importanti strutture di consulenza nel panorama siciliano. Stamani la visita istituzionale dell’assessore regionale ai Beni Culturali, Francesco Scarpinato, che accolto dalle autorità locali ha voluto rendersi conto in prima…
Leggi tuttoMessina: Incendio in un deposito di materiale elettrico.
I Vigili del fuoco del Comando di Messina oggi, intorno alle ore 11:30, sono intervenuti nel quartiere di Bordonaro, per un incendio sviluppatosi in un deposito di materiale elettrico. Sul posto sono state fatte convergere la prima partenza, con autopompa e Pickup e una autobotte pompa. Dall’arrivo delle squadre VVF sul posto non risulta vi siano persone coinvolte. Dopo avere provveduto al minuto spegnimento il personale VVF intervenuto è rientrato in caserma intorno le ore 13.30.
Leggi tuttoGIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2023: EMOZIONI E RACCONTI DEL GRAND TOUR A CATANIA E PROVINCIA
Un tuffo tra i racconti del Grand Tour: con le Giornate FAI di Primavera, sabato 25 e domenica 26 marzo, è tempo di visitare le meraviglie amate dai grandi viaggiatori e viaggianti del passato. Vedere, conoscere, scoprire, approfondire. E di tutto dissertare. Era questo l’approccio di chi, nei secoli scorsi, ripercorreva le tappe della storia e dell’arte, attraverso la rotta delle emozioni. E sarà così anche per coloro che potranno scoprire i tesori del territorio attraverso i ciceroni del Fondo Ambiente Italiano, che rinnova l’appuntamento dedicato al patrimonio culturale e…
Leggi tuttoPalermo: Truffa con il bonus cultura, sequestrati 470 mila euro
Beni per 470 mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Palermo a un commerciante palermitano accusato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche legate al Bonus cultura. Il titolare di una cartolibreria nel quartiere Cep, tra il gennaio 2017 e novembre 2021, secondo gli investigatori, attraverso raggiri contabili e false attestazioni, era riuscito a ottenere il rimborso del costo dei beni solo fittiziamente ceduti a fruitori del beneficio per un ammontare pari a 470 mila euro. In particolare, i militari dopo aver raccolto alcune testimonianze,…
Leggi tuttoCatania: “Bike Sharing”: attivate altre quattro ciclostazioni
Saranno pienamente operative già da domani, martedì 21 marzo, altre 4 ciclostazioni dedicate al servizio di Bike Sharing nel capoluogo etneo, aggiungendosi così alle altre dislocate in città e presentate nei mesi scorsi da Comune di Catania e Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania spa, che le hanno realizzate con fondi strutturali europei e PON Metro. AMTS fa sapere, infatti, che anche in questi 4 cicloposteggi sono stati completati tutti i lavori necessari agli allacci delle utenze elettriche e così potranno entrare in piena operatività. I siti cittadini interessati sono…
Leggi tuttoCALTANISSETTA:I CARABINIERI ARRESTANO 15 PERSONE PER ASSOCIAZIONE FINALIZZATA AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI.
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Caltanissetta, nelle Province di Caltanissetta, Agrigento e Catania, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa nel corso delle indagini preliminari dal G.I.P. di Caltanissetta su richiesta della locale D.D.A., nei confronti di 15 soggetti (14 in carcere e 1 agli arresti domiciliari), indagati a vario titolo per il reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Le indagini hanno evidenziato la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza in merito all’esistenza di un gruppo delinquenziale, professionalmente ed abitualmente…
Leggi tuttoRamacca (CT). Rapina una tabaccheria: riconosciuto ed arrestato
I Carabinieri della Stazione di Ramacca hanno arrestato un pregiudicato 35enne del posto, ritenuto responsabile del reato di rapina aggravata. Nella serata i Carabinieri della locale Stazione hanno ricevuto la segnalazione telefonica del titolare di una tabaccheria, sita in pieno centro cittadino, il quale informava il comandante di una rapina appena commessa presso il proprio esercizio commerciale. L’immediato intervento dei militari ha consentito di assumere le informazioni necessarie all’accertamento dei fatti, nonché dell’identificazione dell’autore del reato che, invero, è risultato essere del posto e da loro conosciuto per sue pregresse…
Leggi tuttoCatania. Quartiere “Nesima”. Commercio abusivo su aree pubbliche: controlli a tappeto sul viale Mario Rapisardi
I Carabinieri della Compagnia di Catania Fontanarossa, supportati dai colleghi del 12° reggimento Sicilia e con la collaborazione del personale della Polizia Locale hanno effettuato una seria di controlli finalizzati al contrasto del commercio abusivo di alimenti su aree pubbliche. Le attività ispettive dei Carabinieri hanno riguardato 5 venditori abusivi catanesi, di cui 3 sono pregiudicati, sanzionati amministrativamente per un importo complessivo di quasi 12.000 euro, ai quali è stato contestato di operare la vendita di prodotti alimentari in assenza delle prescritte autorizzazioni amministrative nonché dei requisiti professionali per la…
Leggi tutto