Avviati gli interventi di restauro al Castello della Zisa, a Palermo. Finanziati con le risorse del Po Fesr 2014-2020 dalla Regione Siciliana, i lavori di manutenzione restituiranno nuovo splendore agli interni, agli esterni e agli apparati decorativi di uno dei beni monumentali più preziosi della Sicilia, parte del patrimonio Unesco. I lavori sono stati consegnati questa mattina all’impresa Società Cooperativa Archeologica di Firenze, che dovrà completarli entro il 31 dicembre di quest’anno. Presenti l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, il dirigente generale, Mario La Rocca, la soprintendente dei…
Leggi tuttoPalermo: Ristrutturazione Pronto soccorso “Cervello”, Schifani: «Non si creino disservizi»
«Prenderò in esame personalmente la questione della prossima chiusura del pronto soccorso dell’ospedale “Cervello” e verificherò attentamente come stanno davvero le cose. L’obiettivo prioritario deve essere evitare che l’assenza di pianificazione e di coordinamento tra le strutture ospedaliere possa generare disservizi anche gravi per i cittadini. Tuteleremo il diritto alla salute con tutti i mezzi a nostra disposizione». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, commentando la notizia della chiusura del pronto soccorso dell’ospedale Cervello di Palermo per lavori di ristrutturazione.
Leggi tuttoPARTNERSHIP TRA ORDINE ARCHITETTI CATANIA E PARCO DELL’ETNA: «CONCORSI, PROGETTI E NUOVI EVENTI PER VALORIZZARE IL PAESAGGIO»
Instaurare un rapporto di collaborazione continuativa con il Parco dell’Etna e promuovere un’attività di sostegno reciproco nella pianificazione dei Concorsi di progettazione; analizzare le criticità del territorio etneo e mettere sul tavolo le possibili soluzioni; programmare attività al fine di promuovere la cultura del progetto in vista delle “Giornate nazionali del Paesaggio” che si terranno dall’1 al 14 marzo. L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Catania (OAPPC) e la sua Fondazione, nell’ambito degli incontri con gli Enti del territorio hanno fatto visita al neocommissario straordinario del Parco dell’Etna, Vincenzo Spartà. Alla riunione hanno partecipato Sebastian Carlo Greco,…
Leggi tuttoTremestieri Etneo (CT). Sorpreso con droga e soldi in auto ed a casa: un arresto e tre denunce
I Carabinieri della Tenenza di Mascalucia, in Tremestieri Etneo hanno arrestato in flagranza un mascaluciese 29enne, pregiudicato, per responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nella nottata, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari hanno notato la presenza di una Fiat Panda in via Mascalucia ed il 29enne che vi si trovava al posto di guida. Hanno proceduto ad un controllo sull’uomo che ha immediatamente portato al rinvenimento di 14 dosi di crack, singolarmente confezionate,…
Leggi tuttoCONTRASTO ALLA MAFIA. I CARABINIERI DI CATANIA SEQUESTRANO I BENI DI UN AFFILIATO DELLA FAMIGLIA “SANTAPAOLA – ERCOLANO”.
Nella giornata odierna, su richiesta di questa Procura della Repubblica i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Catania hanno eseguito un “Decreto di Sequestro Preventivo” di beni patrimoniali, finalizzato all’eventuale confisca, emesso dal Tribunale di Catania – Sez. Misure di Prevenzione nei confronti di Salvatore FIORE, pluripregiudicato 55enne catanese, attualmente detenuto a seguito dell’Operazione “Fiori Bianchi”; quest’ultima indagine, condotta dagli stessi Carabinieri nell’aprile del 2013, consentì, tra l’altro, di acclarare la struttura, le posizioni di vertice e i ruoli di alcune articolazioni criminali territoriali attive in…
Leggi tuttoCaltagirone (CT). “Nottata brava” tra danneggiamento di treni e tentati furti: due 36enni arrestati dai Carabinieri
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Caltagirone hanno arrestato in flagranza di reato una coppia di 36enni per i reati di “furto”, “tentato furto aggravato” e “danneggiamento aggravato”, deferendoli contestualmente per “interruzione di pubblico servizio”. All’attuale stato del procedimento, emerge che nel corso della notte, una pattuglia della Sezione Radiomobile, su attivazione della Centrale Operativa, è intervenuta in Piazza della Repubblica a seguito dell’allarme anti-intrusione scattato presso un bar. I militari dell’Arma, dopo aver rintracciato il proprietario dell’esercizio commerciale ed aver visionato le immagini del sistema di videosorveglianza,…
Leggi tuttoCatania. Minaccia moglie, figlie e cognata chiudendole in casa: arrestato un 47enne.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania hanno arrestato in flagranza un 47enne, pregiudicato catanese, per i reati di “maltrattamenti in famiglia”, “atti persecutori” ed “estorsione”. Nel primo pomeriggio i militari dell’Arma, impiegati in un servizio di contrasto all’illegalità diffusa nel quartiere “Librino”, sono stati fermati in viale Moncada da una ragazza alla guida di una moto che, disperata, ha chiesto loro di intervenire in aiuto di sua madre e delle sue tre sorelle, che erano state aggredite e chiuse in casa dal padre. I Carabinieri, hanno raggiunto tempestivamente l’abitazione…
Leggi tuttoProseguono i lavori di riqualificazione dell’autostrada Siracusa—Gela
Sulla A/18 Siracusa-Gela proseguono serrati gli interventi di manutenzione straordinaria avviati da Autostrade Siciliane. Dopo la fine dei lavori e la riapertura nei giorni scorsi dello svincolo di Noto in direzione Gela, si passa ora alla riqualificazione dello svincolo di Cassibile che, dunque, rimarrà provvisoriamente chiuso tra il 13 febbraio e il 13 aprile in direzione Siracusa, sia in entrata che in uscita. Contestualmente, sarà effettuata anche la riqualificazione del tratto autostradale tra il km 10.350 e il km 7.300, sempre in direzione Siracusa, con l’istituzione di un doppio senso…
Leggi tuttoPALERMO: MINEO (MECCATRONICA): “BUSINESS PLAN GRUPPO ALUMETA APPREZZATO DA COMMISSARI” 41 MLN INVESTIMENTI E 250 ASSUNZIONI NELLA PRIMA FASE
Oggi il Polo Meccatronica ha illustrato i dati principali del business plan del gruppo ucraino Alumeta interessato allo stabilimento ex Fiat di Termini Imerese. Abbiamo consegnato i documenti richiesti ai commissari ex Blutec e all’assessore regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo. Oggi i commissari hanno espresso parere favorevole sulla sostenibilità del progetto e hanno annunciato che chiederanno al ministero per lo Sviluppo economico la pubblicazione del bando per l’assegnazione dello stabilimento”. Lo dice il presidente del Polo Meccatronica di Termini Imerese, Antonello Mineo, che stamani ha partecipato alla riunione che…
Leggi tuttoINTERVENTO DI SOCCORSO AD UN’ANZIANA DONNA AGGREDITA DA UN CANE RANDAGIO IN CONTRADA FILICIUSA MILIA, VERSANTE SUD DELL’ETNA.
Allertati dalla C.O. del 118, nella tarda mattinata di lunedì 13 febbraio i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti per il recupero e il soccorso di un’anziana donna aggredita da un cane randagio, nei pressi della sua abitazione nel territorio della Contrada Filiciusa Milia, nel comune di Ragalna sul versante sud dell’Etna. Per soccorrere la donna, viste le condizioni del manto stradale ancora ostruito dalle abbondanti nevicate degli scorsi giorni, è stato necessario l’intervento di un mezzo speciale cingolato, messo a disposizione dall’associazione di volontariato dei…
Leggi tutto