Catania: Incontro sulla casa a Salone Russo

Il 14 ottobre alle ore 10.30, presso il Salone Russo di via Crociferi 40, si terrà un incontro per discutere della crescente difficoltà di accesso alla casa in Sicilia, con particolare attenzione agli effetti dell’espansione del mercato degli affitti brevi e al loro impatto sul mercato immobiliare siciliano. All’incontro parteciperanno Giusi Milazzo, segretaria generale Sunia Sicilia, Angela Biondi, segretaria confederale Cgil Sicilia, Agata Palazzolo, segretaria generale Sunia Catania, e Valentina Di Magro, segretaria confederale Cgil Catania, per analizzare la situazione abitativa in Sicilia e le conseguenze dei cambiamenti nel mercato degli affitti.

Saranno presentati i dati di una recente ricerca che evidenziano la contrazione dei contratti di affitto a lungo termine e il contemporaneo incremento degli affitti brevi, fenomeno che riduce l’offerta abitativa stabile e accresce i costi per le fasce più fragili della popolazione, come giovani e famiglie a reddito medio-basso. I dati relativi alle aree metropolitane, con un focus su Catania e Palermo, mostrano tendenze particolarmente critiche, con una riduzione significativa dei contratti di lungo periodo, un incremento delle locazioni transitorie e uno squilibrio sempre più marcato tra disponibilità di affitti brevi e abitazioni destinate a lungo termine, ponendo l’accento sull’esigenza di soluzioni abitative sostenibili e a lungo termine.

L’incontro offrirà l’occasione per esaminare l’impatto sociale di queste dinamiche, che penalizzano principalmente giovani, lavoratrici e lavoratori precari, famiglie a reddito medio-basso e anziani, costretti a fronteggiare un mercato che non garantisce più soluzioni abitative stabili e sostenibili, evidenziando la necessità di politiche abitative più inclusive e di interventi mirati a garantire l’accesso alla casa per tutti.

Condividi

Articoli Correlati