Cristofaro resta in Forza Italia con nuovo ruolo

Fabrizio Cristofaro, già coordinatore della IV municipalità di Catania, proseguirà il suo percorso politico all’interno di Forza Italia, una delle principali forze politiche di centro-destra in Italia. La scelta è stata maturata dopo un confronto con il vicepresidente vicario del Consiglio comunale di Catania, Riccardo Pellegrino, leader locale di Forza Italia, che ha accolto con soddisfazione la volontà di Cristofaro di restare nel partito fondato da Silvio Berlusconi.

Cristofaro ha dichiarato di essere “profondamente orgoglioso” di continuare il suo cammino politico con il gruppo di Forza Italia, ringraziando Pellegrino per averlo sostenuto e creduto in lui con costanza e fiducia, dimostrando la solidità della politica di centro-destra a Catania. Ha aggiunto che questo rappresenta solo l’inizio di un cammino lungo, fatto di impegno, responsabilità e passione per il partito e per la città di Catania.

Pellegrino ha dichiarato che “Forza Italia è una casa che accoglie” e ha espresso la sua soddisfazione per la scelta di Cristofaro di stare al suo fianco, condividendo la sua visione politica e quella di Nicola D’Agostino, altro esponente di spicco del partito. Ha aggiunto che questo dimostra che, nonostante la scomparsa del presidente Silvio Berlusconi, il partito continua a crescere e ad attrarre nuove energie, confermando la sua posizione di forza politica in Italia.

Il vicepresidente vicario ha sottolineato come il merito di questa crescita sia anche “la serietà di una segreteria che sa ascoltare, unita all’impegno costante del presidente nazionale Antonio Tajani e del presidente della Regione Renato Schifani”, due dei principali esponenti della politica italiana. Gorgui Diagne, vice regionale di Forza Italia Giovani Sicilia, ha dichiarato che l’investimento su Cristofaro conferma che Forza Italia a Catania ha iniziato una fase di rinnovamento e di crescita costante che punta sui giovani, elemento chiave per il futuro della politica in Italia.

Pellegrino ha aggiunto che presto verranno definiti i nuovi incarichi provinciali e di grande città, e che il prossimo tesseramento confermerà la crescita del partito, con l’obiettivo di raggiungere risultati significativi alle prossime elezioni politiche. Ha dichiarato di essere convinto che la Sicilia farà registrare numeri record, i più alti degli ultimi vent’anni, e che la gente ci chiede presenza e serietà, e che Forza Italia continuerà a dimostrarlo, confermandosi come una forza politica di riferimento in Italia.

Pellegrino ha anche espresso l’ambizione di superare la doppia cifra alle prossime elezioni, puntando a oltre il 20%, un obiettivo ambizioso per il partito, e ha ipotizzato la possibilità di avere a Catania il primo sindaco donna di Forza Italia, un passo importante per la parità di genere in politica. Ha infine ringraziato il lavoro dell’europarlamentare Marco Falcone, coordinatore provinciale di Forza Italia, che con il suo impegno rafforza ogni giorno di più la presenza del partito sul territorio, contribuendo allo sviluppo della politica di centro-destra in Italia.

Condividi

Articoli Correlati