Degrado a piazza delle Ondine nella zona del Tondicello

Pochi mesi dopo l’inaugurazione di piazza delle Ondine, dedicata ai vigili del fuoco caduti in servizio, si sono manifestati evidenti segni di degrado urbano nel nuovo spazio pubblico della zona del Tondicello della Plaia, che doveva essere un esempio di riqualificazione urbana e rigenerazione di aree verdi. Un recente sopralluogo ha rivelato un quadro di forte degrado ambientale: l’area giochi per bambini è stata vandalizzata, la pavimentazione presenta segni di incuria e la piazza è piena di sporcizia e arredi danneggiati, compromettendo la sicurezza dei cittadini e la qualità della vita urbana.

Il consigliere del I Municipio Giuseppe Buglio ha espresso preoccupazione per lo stato di abbandono della piazza, sottolineando che doveva rappresentare un luogo di aggregazione sociale, memoria e rispetto per chi ha perso la vita al servizio della collettività, e un modello di gestione del verde urbano. Invece, si presenta come uno spazio trascurato e degradato, che necessita di un intervento di riqualificazione e manutenzione del verde. Buglio ha affermato che è doveroso intervenire con urgenza per restituire dignità a questa piazza e sicurezza ai cittadini, garantendo loro spazi pubblici curati e sicuri, e promuovendo la cittadinanza attiva e la partecipazione alla vita della comunità locale.

Per risolvere la situazione, Buglio intende riportare la questione all’attenzione del consiglio del I Municipio, chiedendo un intervento immediato di riqualificazione e di ripristino dell’area ludica, oltre all’installazione di sistemi di videosorveglianza e alla pianificazione di attività di manutenzione regolare, per prevenire il degrado e migliorare la vivibilità della zona. L’obiettivo è quello di rendere nuovamente piazza delle Ondine un punto di orgoglio per la città, anziché un simbolo di abbandono e degrado urbano, e di promuovere politiche di sviluppo sostenibile e di tutela dell’ambiente urbano. Buglio sottolinea che i cittadini meritano spazi curati e sicuri e che continuerà a vigilare con determinazione per tutelare questo bene comune e garantire la qualità della vita urbana.

Condividi

Articoli Correlati