Il Sicilia ospita evento di formazione digitale CREA a Catania

La Sicilia è pronta a ospitare il primo evento di formazione digitale, CREA, promosso dall’associazione no profit ITACA, che si tiene il 20 ottobre dalle 16 alle 20 presso lo Yachting Club di Catania. Questo evento di formazione digitale prevede un pomeriggio di talk, incontri e formazione con nomi di rilievo nazionale nel mondo della comunicazione digitale, del tech e dei nuovi media, con l’obiettivo di formare giovani siciliani pronti a costruire il proprio futuro nel settore digitale senza dover cercare opportunità di lavoro altrove.

L’evento nasce dalla collaborazione tra ITACA e partner d’eccellenza come Dietro Ogni Comunicazione, Farmitalia, Ted Formazione, ATL Formazione e Saitta Pubblicità, che condividono l’idea che la Sicilia abbia le risorse umane, economiche e creative per creare valore nel mercato digitale, e che sia necessario fornire ai giovani gli strumenti tecnici e la visione per farlo. Durante CREA, il palco catanese accoglierà per la prima volta in Sicilia Alessandro Della Giusta e Olimpia Peroni, due tra i creator più influenti del panorama nazionale, che parleranno di comunicazione digitale e nuovi media.

Accanto a loro, esempi concreti di chi ha scelto di restare in Sicilia, come Lorenzo Tripi, content creator catanese, Lorenzo Pesce, founder di Dietro Ogni Comunicazione, e Carlo Leonardi, co-founder di Paradigma Spa, racconteranno la loro esperienza nel settore digitale e come hanno sviluppato la loro carriera in Sicilia. Queste figure raccontano una Sicilia che non emigra, ma emerge, dimostrando come perseveranza, dedizione e professionalità possano generare lavoro e sviluppo economico anche nel Sud, grazie alla formazione digitale e all’innovazione tecnologica.

CREA vuole essere una risposta concreta per far capire che un futuro professionale in Sicilia è possibile, e che la chiave è la formazione digitale: idee, competenze tecniche, ambizione e coraggio. Confrontarsi con chi genera lavoro, con chi ha avuto il coraggio di restare e investire in Sicilia, significa dare ai giovani la consapevolezza che il cambiamento non deve arrivare da fuori, ma può partire da dentro, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali e la formazione continua. CREA è un manifesto per una nuova generazione di professionisti che vogliono costruire la Sicilia del futuro digitale con passione, competenza e visione. Le informazioni su come partecipare all’evento sono disponibili sulla pagina Instagram dell’associazione ITACA.

Condividi

Articoli Correlati