Due motociclisti, un uomo e una donna, sono stati coinvolti in un incidente stradale di motocicletta nello svincolo di Villabate della A19, una delle principali autostrade italiane, e sono stati prontamente soccorsi da personale del servizio di emergenza 118 e da vigili del fuoco specializzati in soccorso stradale. La donna, che è stata trasportata con codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale Civico, risulta essere la più grave dei due feriti, anche se è stata trasportata in ospedale cosciente e in condizioni di stabilità.
L’allarme è stato lanciato dal personale di un’ambulanza della postazione del 118 di Misilmeri, che stava trasportando un bambino da Bagheria all’ospedale Di Cristina di Palermo, uno degli ospedali di riferimento per il trattamento di traumi e lesioni gravi. L’equipaggio, composto dai soccorritori Maurizio La Lia e Vincenzo Fuschi e dal medico Giacomo Catania, specializzato in medicina d’urgenza e pronto soccorso, ha notato una motocicletta incidentata a terra sulla carreggiata dell’A19 e, dopo aver individuato i due feriti in un terreno un paio di metri al di sotto del livello dell’autostrada, ha chiesto immediatamente soccorso ai servizi di emergenza.
L’uomo era più in prossimità della sede stradale, mentre la donna si trovava in una posizione difficilmente accessibile a causa del terreno scosceso e della fitta vegetazione, richiedendo un’operazione di soccorso particolarmente complessa e rischiosa. Sul posto sono arrivate due ambulanze e i vigili del fuoco per il recupero della donna, utilizzando attrezzature specializzate per il soccorso in zone impervie e difficile accesso. Il soccorso congiunto ha visto protagonisti il 118 e i vigili del fuoco, che hanno lavorato insieme in perfetta sinergia per salvare le vite dei due motociclisti coinvolti nell’incidente stradale. Il presidente della Seus, Riccardo Castro, ha commentato l’operazione, esprimendo orgoglio per la notevole professionalità mostrata dai soccorritori e dai vigili del fuoco nel momento del bisogno, sottolineando l’importanza della cooperazione tra i servizi di emergenza nel garantire la sicurezza stradale e il pronto intervento in caso di incidenti.