La ditta Cangeri Giuseppe, con sede a Leonforte (Enna), si è aggiudicata i lavori di riqualificazione del campo Bonanno, situato all’Annunziata, grazie a un ribasso del 32,102% rispetto alla base d’asta di 971.412 euro, con un importo finale di 687.362 euro, ottenendo così il contratto di riqualificazione sportiva.
Il progetto, finanziato con fondi nazionali e comunali per lo sviluppo di infrastrutture sportive, mira a riqualificare, mettere in sicurezza e rendere più efficiente dal punto di vista energetico il centro sportivo, con l’obiettivo di riportare la cultura sportiva nelle aree periferiche della città, promuovendo l’attività fisica e il benessere dei cittadini. La durata prevista per i lavori è di 240 giorni, pari a otto mesi, e prevede la realizzazione di un impianto sportivo polifunzionale.
Il progetto prevede una profonda trasformazione del terreno di gioco, che passerà da un fondo in terra battuta a un moderno manto in erba sintetica, consentendo un utilizzo della struttura per 24 ore al giorno e migliorando le condizioni di gioco per gli atleti. Le dimensioni del campo saranno ottimizzate per rientrare nei parametri richiesti fino al campionato di Eccellenza, garantendo così la possibilità di ospitare gare di calcio di alto livello.
Le strutture di servizio, compresi gli spogliatoi su due livelli, saranno completamente ristrutturate, e verranno costruite tribune per accogliere fino a 270 spettatori, migliorando l’esperienza di gioco e di visione per gli appassionati di sport. Inoltre, sarà creata un’area sportiva inclusiva con postazioni di ginnastica all’aperto, per rendere la pratica sportiva accessibile anche ai disabili e promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport.
Durante i lavori, le otto squadre che attualmente utilizzano l’impianto dovranno trasferirsi temporaneamente in altre sedi, come campi di calcio alternativi o impianti sportivi comunali. L’amministrazione ha individuato due possibili sedi: un campo a Faro Superiore e un altro a Gescal, entrambi i quali richiederanno alcuni interventi di adeguamento e la certificazione necessaria per ospitare gare ufficiali e garantire la sicurezza degli atleti e degli spettatori.