Sicilia: 30 milioni per produttori di cereali

La Regione Siciliana ha stanziato 30 milioni di euro per i produttori di cereali e leguminose da granella, con l’obiettivo di mitigare gli impatti della siccità che ha colpito la regione nel 2024. L’assessorato all’Agricoltura e allo Sviluppo Rurale ha pubblicato un decreto che autorizza il pagamento dei contributi per 21.833 agricoltori che hanno presentato richiesta in risposta a un bando speciale per il sostegno alle aziende agricole colpite dalla siccità. Le risorse, destinate a sostenere i produttori di cereali e leguminose da granella, sono finanziate in pari misura da fondi statali e regionali, nell’ambito delle misure di aiuto agricolo per la gestione del rischio di siccità.

Il pagamento di questi contributi rappresenta una misura di sostegno fondamentale per un settore agricolo fortemente danneggiato dalla carenza di acqua e dalle condizioni climatiche avverse. L’assessorato all’Agricoltura ha aumentato lo stanziamento previsto per dare un aiuto quanto più consistente ai propri agricoltori, al fine di aiutarli a superare le difficoltà legate alla produzione di cereali e leguminose. Il decreto con le relative graduatorie è stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione, permettendo così ai beneficiari di accedere alle informazioni relative ai contributi e di ottenere le necessarie risorse per la loro attività agricola.

Condividi

Articoli Correlati