Una settantina di veicoli d’epoca, tra auto e moto, in prevalenza le prime, ha sfilato lungo il centro cittadino nell’ambito della prima edizione di “Motori tra barocco e mare”, manifestazione promossa dal Club “Auto e moto Galatea”, presieduto da Massimiliano Parlato che ha curato l’evento nei dettagli avvalendosi di Gabriele Lanza, Giovanna Montesano e Jonathan La Rosa. Protagonisti mezzi a 4 e 2 ruote immatricolati da almeno 30 anni, riuniti su piazza Duomo per un raduno che ha attirato la curiosità di centinaia di persone. “Fa sempre effetto – ha osservato l’assessore al Turismo, dott. Fabio Manciagli – ammirare veicoli che hanno un valore storico e, in questo senso, rivolgo un plauso dall’associazione “Galatea”, capace di allestire un raduno di prim’ordine”.
Articoli Correlati
-
Biblioteca Bellini: al via martedì 1 luglio laboratorio gratuito di lingua inglese per bambini
Martedì 1 luglio alle ore 10, nella Biblioteca Vincenzo Bellini di via Spagnolo 17 (al civico... -
Nuova Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla in arrivo all’Ospedale “Basso Ragusa” di Militello
Consegnati nel pomeriggio di ieri i lavori per l’installazione della nuova Risonanza Magnetica (RM) da 1,5... -
Aperto il nuovo svincolo di Misterbianco (Lineri) sulla Tangenziale di Catania
Dalle ore 11 di oggi è ufficialmente aperto il nuovo svincolo sulla Tangenziale di Catania in...