Comune di Messina lancia rete ricariche veicoli elettrici

Il Comune di Messina ha approvato lo schema di protocollo d’intesa per la creazione di una rete di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici, dopo aver sottoscritto la Carta Metropolitana dell’elettromobilità, dando così un importante impulso allo sviluppo della mobilità elettrica sostenibile nel proprio territorio. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di promuovere la mobilità elettrica come forma di trasporto ecocompatibile, al fine di ridurre le emissioni di gas serra e sostanze inquinanti in atmosfera e migliorare la qualità dell’aria nella città.

La società FastWay Spa Società Benefit, leader nel settore delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, ha comunicato l’aggiudicazione del bando Pnrr 2024 per la realizzazione di infrastrutture di ricarica veloce e ricarica lenta, dando il via all’iter autorizzativo necessario per installare colonnine di ricarica elettriche per auto elettriche, destinate all’uso pubblico e da collocare su spazi pubblici e aree di parcheggio. Il Comune di Messina, con la sottoscrizione del protocollo d’intesa, si impegna a individuare congiuntamente con la società FastWay S.p.a. Società Benefit le aree idonee alla collocazione e installazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, con conseguente attivazione di nuovi punti di ricarica pubblici per veicoli elettrici nelle prossime settimane, contribuendo così allo sviluppo dell’elettromobilità nella regione.

Condividi

Articoli Correlati