Consiglio Comunale, Catania celebra il valore e il merito con il Premio Civitas Uzeta

Grande partecipazione di pubblico alla prima edizione del Premio Civitas Uzeta, manifestazione ideata e realizzata dal Presidente del Consiglio comunale di Catania Sebastiano Anastasi.

Alla presenza delle autorità cittadine, sono state premiate personalità considerate vere eccellenze per la competenza, la passione, il merito e la dedizione con cui hanno contribuito alla crescita e al prestigio della città di Catania.

Madrina della serata è stata la dottoressa Maria Carmela Librizzi, già prefetto di Catania.

Tra le autorità intervenute: il Prefetto di Catania Pietro Signoriello, il Questore Pietro Bellassai, il Vice Sindaco di Catania Paolo La Greca, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Catania Generale Salvatore Altavilla, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni Carla Santocono, il Capitano Pilota dell’Aeronautica Militare Antonello Calabrese, il Generale di brigata della Guardia di Finanza Marco Filipponi, il Capitano di fregata della Marina Militare Michele Messina, numerosi consiglieri comunali, rappresentanti delle municipalità, presidenti di aziende partecipate e dirigenti comunali.

La manifestazione, condotta da Elisa Petrillo, ha visto anche l’intervento del Presidente dell’Associazione Ekos, Girolamo Sinito, che ha ricordato la figura di Letteria Contarino, volontaria alla cui memoria è stato dedicato il premio.

Queste le personalità insignite del riconoscimento: Col. Pil. Stefano Spreafico, Dott. Giuseppe Anzalone, Ing. Simone Massaro, Brigadiere Capo Sebastiano Massimo Di Paola, Maestro Vincenzo Spampinato, Roberta Amato, Prof.ssa Giada Giudice, Prof.ssa Margherita Ferrante, Prof. Alessio La Manna, Prof. Agatino Cariola, Prof.ssa Liliana Nigro, Don Nuccio Puglisi, Dott. Giuseppe Claudio Carbonaro, Prof.ssa Maria Valeria Sanfilippo e Giuseppe Fassari.

“Il Premio Civitas Uzeta – ha dichiarato il Presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi – nasce come simbolo di coraggio, determinazione e riscatto. Così come Uzeta, il cavaliere della leggenda catanese, seppe affrontare con valore e spirito di sacrificio le sfide del suo tempo, allo stesso modo rendiamo omaggio a chi, con il proprio impegno quotidiano, rappresenta un esempio positivo per la nostra comunità e contribuisce a rafforzare il legame tra Catania, la sua storia e la sua identità”.

Condividi

Articoli Correlati

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.