I 9 dipendenti dell’ex Conbipel di Messina, 8 lavoratrici e 1 lavoratore, sono stati colpiti da una serie di eventi che hanno messo a rischio non solo il loro posto di lavoro, ma anche l’accesso all’ammortizzatore sociale. La situazione è stata definita “assurda ed inaccettabile” da Ivan Tripodi, segretario generale Uil Messina, e Francesco Rubino, segretario generale Uiltucs Messina, che seguono la vicenda da anni. L’ex Conbipel è stata posta in liquidazione giudiziale secondo le norme della crisi di impresa e, nel settembre 2024, un’azienda aveva avanzato una proposta di…
Leggi tuttoTag: Albergo Sociale
Catania: immobile confiscato alla mafia diventa albergo sociale
Il sindaco Enrico Trantino, l’assessore ai beni confiscati alla mafia Viviana Lombardo e il consulente a titolo gratuito Michele Cristaldi hanno annunciato la destinazione a “Albergo sociale” di un immobile confiscato alla mafia, situato in via Francesco Mannino Cefaly n. 16, nell’ambito della lotta alla mafia e del recupero dei beni confiscati. La giunta comunale di Catania aveva approvato l’atto conclusivo per la destinazione a fini sociali dell’immobile con deliberazione 160 dell’11 settembre scorso, dando così slancio ai progetti di riqualificazione urbana e di promozione della legalità nella città. L’immobile…
Leggi tutto