La gara d’appalto per i lavori di adeguamento agli standard sportivi del pattinodromo comunale, ubicato fra le vie Balatazze, Filippo Paladini, Francesco Nigro e Fra Umile da Petralia, è stata completata con l’affidamento dell’incarico all’impresa aggiudicataria. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 213.400 euro. Gli interventi, che inizieranno entro la metà di ottobre, comprenderanno la realizzazione della pavimentazione per la pista ad anello per il pattinaggio e della pavimentazione per la pista per lo skateboard, con la fornitura e installazione dei relativi elementi. Sono inoltre previsti il rifacimento della recinzione…
Leggi tuttoTag: Anziani
Misterbianco (CT): Nuovo garante per i diritti degli anziani a Misterbianco
Il Consiglio comunale di Misterbianco, presieduto da Lorenzo Ceglie, ha approvato il regolamento che istituisce la figura del “garante dei diritti delle persone anziane” nel giorno della festa dei nonni, una data simbolica che sottolinea l’importanza della tutela dei diritti degli anziani e del loro ruolo nella società. La nuova figura, indipendente e autorevole, avrà il compito di ascoltare, raccogliere segnalazioni, vigilare sulla qualità dei servizi socio-sanitari e promuovere iniziative per contrastare le discriminazioni e tutelare i diritti degli anziani, considerati “pilastri della comunità” e fautori della crescita e dello…
Leggi tuttoUomo aggredisce genitori per soldi per vizi personali
Un uomo di 43 anni ha aggredito i propri genitori a seguito di una lite legata alla richiesta di soldi per alimentare i propri vizi, in particolare l’abuso di sostanze stupefacenti e l’uso smodato di bevande alcoliche, che hanno scatenato una crisi di violenza domestica. La coppia di anziani, composta da una donna malata oncologica e un uomo con problemi di deambulazione, ha chiesto aiuto alla polizia per tutelare la propria incolumità dopo essere stata vittima di una sfuriata violenta. Gli agenti della sala operativa, dopo aver tranquillizzato i due…
Leggi tuttoRibera (AG), coniugi anziani trovati morti in casa
Trovati a Ribera i cadaveri di una coppia di anziani coniugi all’interno della loro abitazione, in via Parlapiano. I vicini di casa hanno segnalato i fatti ai Carabinieri che hanno operato. Sono in corso gli accertamenti del medico legale. La Procura della Repubblica di Sciacca sta indagando. Condividi
Leggi tuttoRoccamena (PA), furti in casa di anziani: arrestato un 22enne
Furti in casa di anziani nel palermitano. I Carabinieri della Stazione di Roccamena hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere del GIP di Termini Imerese ai danni di un 22enne, per furto in abitazione e indebito utilizzo di carta di credito. Il giovane avrebbe rubato in due dimore a distanza di 24 ore alla fine del mese di settembre 2020. A casa di un 76enne il ladro aveva rubato 400 euro in contanti, una fotocamera e le chiavi della vettura della vittima. Nell’abitazione di una 77enne il criminale si…
Leggi tuttoCovid-19, controlli anche in Sicilia: i dettagli
Controlli dei Carabinieri dei Nas in strutture per anziani di tutta Italia. Dai monitoraggi emerge la mancata o indebita vaccinazione anti-Covid-19, l’assenza di somministrazione di farmaci, l’abbandono dei degenti e le norme anticontagio assenti. Il personale sanitario di tre comunità alloggio di Messina, Milazzo e Acireale (12 dipendenti in tutto) non si è sottoposto alla profilassi vaccinale per il Coronavirus. Gli ospiti della struttura del capoluogo messinese non risultavano censiti all’Autorità. Mancava, inoltre, il documento di valutazione rischi per il personale operante. Il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. In…
Leggi tuttoPalermo | Casa di riposo da incubo, anziani picchiati e minacciati: 4 misure cautelari
Anziani maltrattati, ingiuriati, insultati e minacciati in una comunità alloggio di Palermo gestita da una Onlus. La Guardia di Finanza del Comando Provinciale ha scoperto l’incubo a cui erano sottoposti gli ospiti della struttura “I nonnini di Enza” di viale Lazio. Scattano i domiciliari per quattro persone considerate responsabili di maltrattamento, lesioni personali nonché di violazioni sulla tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Il GIP ha disposto anche il sequestro preventivo della Onlus che si occupa della gestione dell’attività, adesso affidata a un amministratore giudiziario nominato…
Leggi tuttoMadonie, Regione Siciliana finanzia le strutture per anziani e soggetti con limiti di autonomia
La Regione Siciliana supporta le strutture per anziani e soggetti con limiti di autonomia delle Madonie. Pubblicato sul sito istituzionale dell’assessorato alla Famiglia isolano l’avviso pubblico – da una dotazione finanziaria di circa un milione di euro – per concedere aiuti al fine di sostenere gli investimenti privati nei centri dedicati alle persone in questione. L’istanza potrà essere presentata da individui del terzo settore no profit. Previsti progetti da mettere in campo nei 21 comuni dell’area madonita e contributi a fondo perduto nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili…
Leggi tuttoSicilia, controlli strutture per anziani. Musumeci: “Apprezziamo lavoro Forze dell’Ordine”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, commenta il lavoro svolto in questo periodo dagli investigatori riguardo alle strutture per anziani. “Le case di riposo per anziani – dice il governatore -, proprio perché ospitano soggetti più vulnerabili sotto il profilo immunitario, sono luoghi nei quali il rispetto delle regole e del buon senso non può conoscere il pur minimo allentamento. Alle Forze dell’Ordine va, quindi, l’apprezzamento mio personale e dell’intero governo della Regione per le verifiche avviate”. Proprio qualche giorno fa i Carabinieri del Nas hanno controllato centinaia di…
Leggi tuttoAci Sant’Antonio (CT), casa di riposo degli orrori: arrestato il titolare, sequestrata la struttura
È stato tratto in arresto e posto ai domiciliari Giovanni Pietro Marchese, 60enne amministratore unico della casa di riposo San Camillo di Aci Sant’Antonio, coinvolto in un’inchiesta su maltrattamenti ai danni degli anziani ospiti della struttura in questione. La misura è stata emessa dal Gip del Tribunale di Catania che ha anche sequestrato la casa di riposo. I Carabinieri avevano disposto per Marchese il divieto di esercitare l’attività imprenditoriale per 12 mesi. Scattò, invece, il divieto temporaneo di esercitare la professione all’interno di case di riposo e strutture di assistenza…
Leggi tutto