L’ordinanza sindacale n. 53 del 30 settembre 2025, valida dal 1° ottobre 2025 al 31 marzo 2026, disciplina le modalità di conferimento dei rifiuti urbani, ma non fornisce risposte alle richieste avanzate dai residenti del centro storico di Taormina, relativamente alla gestione dei rifiuti e al diritto al sonno. Anzi, peggiora la fascia di conferimento nel periodo invernale, con gravi ripercussioni sulla qualità della vita e sulla salute pubblica. Il Comitato “Diritto al sonno” di Taormina, che aveva presentato una petizione protocollata l’11 agosto 2025, critica l’ordinanza e chiede una…
Leggi tuttoTag: centro storico
Catania, centro storico senza auto nelle domeniche di novembre
Dopo il positivo esperimento del mese di ottobre, apprezzato dai cittadini di Catania, il vicesindaco Roberto Bonaccorsi e l’assessore alla mobilità Giuseppe Arcidiacono hanno disposto anche per le domeniche di novembre, a partire dalla prossima, la pedonalizzazione del centro storico. Queste le vie e piazze che saranno chiuse al traffico dalle 8.30 alle 13.30: piazza Giuseppe Mazzini; via Auteri; via Madonna Della Lettera; via Giuseppe Garibaldi, da via Spadaro Grassi a piazza Giuseppe Mazzini; via Vittorio Emanuele II, da via Erasmo Merletta a piazza San Francesco; via Erasmo Merletta; via…
Leggi tuttoCatania, centro storico senza auto per tutte le domeniche di ottobre
Nelle domeniche di ottobre un’ampia porzione del centro storico di Catania sarà pedonalizzato, in via sperimentale, per rendere più vivibile la parte più antica della città e densa di beni culturali. Lo stabiliscono il vicesindaco, Roberto Bonaccorsi, e l’assessore alla mobilità, Giuseppe Arcidiacono. Nel corso di queste tre giornate si svolgerà anche la manifestazione “Le Vie dei Tesori“. Si tratta di una misura volta a rendere maggiormente sicura al pubblico la visita di anfiteatri, giardini, chiese, cupole, palazzi nobiliari e istituzionali. Per le domeniche 11, 18, e 25 ottobre 2020…
Leggi tutto