Adeguamento del pattinodromo comunale per 213.400 euro

La gara d’appalto per i lavori di adeguamento agli standard sportivi del pattinodromo comunale, ubicato fra le vie Balatazze, Filippo Paladini, Francesco Nigro e Fra Umile da Petralia, è stata completata con l’affidamento dell’incarico all’impresa aggiudicataria. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 213.400 euro. Gli interventi, che inizieranno entro la metà di ottobre, comprenderanno la realizzazione della pavimentazione per la pista ad anello per il pattinaggio e della pavimentazione per la pista per lo skateboard, con la fornitura e installazione dei relativi elementi. Sono inoltre previsti il rifacimento della recinzione…

Condividi
Leggi tutto

Misterbianco (CT): Nuovo garante per i diritti degli anziani a Misterbianco

Il Consiglio comunale di Misterbianco, presieduto da Lorenzo Ceglie, ha approvato il regolamento che istituisce la figura del “garante dei diritti delle persone anziane” nel giorno della festa dei nonni, una data simbolica che sottolinea l’importanza della tutela dei diritti degli anziani e del loro ruolo nella società. La nuova figura, indipendente e autorevole, avrà il compito di ascoltare, raccogliere segnalazioni, vigilare sulla qualità dei servizi socio-sanitari e promuovere iniziative per contrastare le discriminazioni e tutelare i diritti degli anziani, considerati “pilastri della comunità” e fautori della crescita e dello…

Condividi
Leggi tutto

Cristofaro resta in Forza Italia con nuovo ruolo

Fabrizio Cristofaro, già coordinatore della IV municipalità di Catania, proseguirà il suo percorso politico all’interno di Forza Italia, una delle principali forze politiche di centro-destra in Italia. La scelta è stata maturata dopo un confronto con il vicepresidente vicario del Consiglio comunale di Catania, Riccardo Pellegrino, leader locale di Forza Italia, che ha accolto con soddisfazione la volontà di Cristofaro di restare nel partito fondato da Silvio Berlusconi. Cristofaro ha dichiarato di essere “profondamente orgoglioso” di continuare il suo cammino politico con il gruppo di Forza Italia, ringraziando Pellegrino per…

Condividi
Leggi tutto

Caltagirone approva mozione su Disability Card

Il Consiglio comunale di Caltagirone ha approvato all’unanimità, durante la seduta del 21 settembre, la mozione sulla “Disability Card” presentata dai consiglieri del centrosinistra, integrata dagli emendamenti proposti dal centrodestra. La mozione mette in evidenza come la Disability Card, un documento di riconoscimento della disabilità rilasciata dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (Inps) a persone con disabilità media, grave o non autosufficienti, sostituisca i tradizionali certificati cartacei e verbali attestanti la disabilità, semplificando così le procedure burocratiche per gli individui con disabilità. I Comuni possono sottoscrivere convenzioni con la Presidenza del…

Condividi
Leggi tutto

Consiglio comunale di Catania discute politiche fiscali

Il Consiglio comunale di Catania, presieduto da Sebastiano Anastasi, si prepara ad affrontare quattro sedute strategiche che definiranno le politiche fiscali e la programmazione economico finanziaria del comune di Catania. Il ciclo di riunioni si aprirà lunedì 22 settembre alle ore 19:15 con l’esame del Regolamento comunale per il contrasto dell’evasione dei tributi locali, elaborato secondo le disposizioni normative, strumento fondamentale per rafforzare la lotta all’evasione fiscale e garantire maggiore equità contributiva. La seduta affronterà inoltre l’atto di indirizzo per la costituzione della “Catania Holding” spa, per razionalizzare la gestione…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Consiglio Comunale approva delibera su fondo perequativo enti locali per agevolazioni Tari 2020

tari; consiglio comunale

Il Consiglio Comunale di Catania ha approvato la delibera sul fondo perequativo degli enti locali per le agevolazioni straordinarie relative alla Tari 2020, ideate per contrastare la crisi economica dovuta all’emergenza Coronavirus. La somma spettante al Comune etneo è di 13.104.707,62. La cifra è stata stabilita dall’intesa dell’ente con la Regione Siciliana atta all’individuazione dei criteri di riparto del fondo istituito per compensare le minori entrate dei Comuni che hanno disposto “l’esenzione o la riduzione dei tributi locali nonché per le concessioni di suolo pubblico e canoni di utilizzo in…

Condividi
Leggi tutto

Catania, consiglio comunale: confermate aliquote Imu e Tari con sgravi per commercianti

Il Consiglio comunale di Catania approva due delibere sulle aliquote Tari e Imu per l’anno 2020. Sono 17 consiglieri favorevoli e 2 astenuti nel primo caso e 14 sì e 4 consiglieri astenuti nel secondo. Il vicesindaco, facente funzioni di sindaco, Roberto Bonaccorsi spiega la decisione. “L’approvazione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato – ha precisato – ha dato una scansione temporale rispetto ad adempimenti e contenuti del bilancio e le tariffe non possono essere che quelle già stabilite negli anni precedenti, e saranno confermate sino al completamento del quinquennio che…

Condividi
Leggi tutto

Catania, consiglio comunale: domani in aula la nuova cittadella giudiziaria

Novità sulla cittadella giudiziaria etnea. Il Consiglio del Comune di Catania è stato convocato nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti per domani, 16 settembre, alle ore 19. All’ordine del giorno “Nuovi uffici giudiziari della città di Catania – Ex edificio Poste Ferrovie approvato con Delibera Consiglio Comunale n.48/1979. Rideterminazione ai sensi dell’art.7 L.R. 65/81, modificato dall’art.6 L.R. 15/91”. Il consiglio comunale è chiamato ad approvare il progetto di fattibilità tecnico-economica “Nuovi Uffici Giudiziari della Città di Catania”, in viale Africa, aggiudicato nelle scorse settimane dalla Regione Siciliana in base al…

Condividi
Leggi tutto

Catania, consiglio comunale: le considerazioni del sindaco Pogliese

Il consiglio del Comune di Catania, presieduto da Giuseppe Castiglione, si è riunito a Palazzo degli Elefanti dopo che i locali consiliari erano stati attrezzati con i dispositivi di protezione anticontagio e sanificati. Il sindaco Salvo Pogliese ha tenuto un lungo intervento sulle attività amministrative che si sono svolte in città nel corso del periodo della prima fase dell’emergenza Coronavirus riferendo i dati aggiornati, comunicati dall’Asp locale. Nella città etnea si sono registrati complessivamente 40 morti per il Covid-19; 263 sono le persone certificate come positive al contagio dei quali…

Condividi
Leggi tutto