Commissione approva rendiconto con esito contenzioso

La commissione straordinaria di liquidazione ha approvato il proprio rendiconto, consegnando all’Amministrazione l’esito di un contenzioso legato ad atti e fatti verificatisi prima del 2018 per un importo di 64.550.074,85 euro, contribuendo così alla gestione dei debiti e alla risoluzione dei contenziosi pendenti. Inoltre, è stato fornito l’elenco dei debiti non transatti e non più presenti nella contabilità dell’ente, per i quali sono stati accantonati 68.652.358,70 euro a fronte di crediti chirografari, nel quadro della gestione del disavanzo e del risanamento finanziario. Il Comune è quindi tenuto ad accantonare il…

Condividi
Leggi tutto

Calcio Catania, oltre il destino: Tacopina è ad oggi la via per il mantenimento della matricola

Catania; Scibilia: tacopina sigi;

Il Calcio Catania tra debiti, obiettivi di rilancio e la salvezza della matricola. La vita del sodalizio rossazzurro poteva spezzarsi a luglio, quando S.I.G.I., andando contro ogni logica imprenditoriale prendeva invece in mano le redini della situazione (dopo aver tra l’altro vissuto un tumulto interno a seguito dell’operazione Fake Credits dei finanzieri) aggiudicandosi – come unica partecipante, e dopo giorni di lavoro frenetico – l’asta indetta dal tribunale etneo nell’estremo tentativo di garantire i creditori del club di via Magenta; ma ancora oggi combatte per evitare il tracollo. Comprensibilmente tanto…

Condividi
Leggi tutto

Calcio Catania, Augello: “Tacopina? Trattativa a rischio se…”

Catania; Scibilia: tacopina sigi;

È intervenuto ai microfoni della trasmissione “Corner” l’avvocato Giuseppe Augello che si sta occupando in prima linea della cessione del Calcio Catania a Joe Tacopina e anche della conseguente ristrutturazione del debito economico del club etneo. Ecco le sue parole: “La trattativa con Tacopina è in corso, ci siamo sentiti domenica. Adesso abbiamo a disposizione una piattaforma abbastanza lineare con i legali dell’altra parte. La condizione dell’investimento è stata sempre quella di ridurre notevolmente il debito ereditato dalla vecchia gestione. La trattativa è molto complicata, perché bisogna distinguere il debito…

Condividi
Leggi tutto