Il teatro Massimo Bellini di Catania ha ospitato ieri sera, 23 settembre, la rappresentazione de Il Pirata, un’opera lirica simbolo del romanticismo musicale italiano, in occasione del 190º anniversario della morte del compositore catanese Vincenzo Bellini. L’evento ha rappresentato il culmine della quinta edizione del Bellini International Context, un festival musicale che non è solo un tributo al grande compositore, ma un atto d’amore vibrante e potente al Cigno etneo e alla sua eredità immortale nella musica classica. Il teatro era gremito in ogni ordine di posto e il pubblico…
Leggi tuttoTag: Eventi Culturali
Catania Book Festival 2026 con ingresso gratuito per studenti
Il Catania Book Festival tornerà dal 24 al 26 aprile 2026 con un’importante novità: l’ingresso gratuito per tutti gli studenti fino alla terza media e il biglietto agevolato per gli studenti delle scuole superiori, una scelta che punta a promuovere la cultura e la lettura come diritto di tutti, superando le barriere economiche e sociali. Questa iniziativa è stata annunciata all’inizio del nuovo anno scolastico e si inserisce nel contesto della promozione dell’alfabetizzazione e della diffusione della cultura libraria tra i giovani. Le modalità per l’accesso gratuito verranno pubblicate sui…
Leggi tutto“Modello Catania”: iniziativa per la ripartenza di teatri ed eventi culturali
L’Amministrazione del Comune etneo ha discusso in videoconferenza della ripartenza di teatri ed eventi culturali in città, gettando le basi di un vero e proprio “Modello Catania”. Erano presenti l’assessore alla Cultura e ai Grandi Eventi Barbara Mirabella, promotrice dell’iniziativa, il dirigente della direzione Cultura Paolo Di Caro e i presidenti degli ordini degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Alessandro Amaro, dell’Ordine degli Ingegneri Giuseppe Platania e del collegio dei Geometri Agatino Spoto. Nel corso dell’incontro si è parlato della ripartenza in sicurezza con eventi e spettacoli aperti al pubblico,…
Leggi tutto