Furto in una discoteca del Borgo Vecchio di Palermo. I ladri hanno trafugato subwoofer, proiettori, tv, impianti audio, stoviglie e coltelli. Il danno ammonta a circa 13mila euro. Un flex è stato usato dai malviventi al fine di tagliare i cardini di una porta secondaria. L’impianto di sicurezza ha segnalato l’ingresso di sconosciuti. Le volanti sono arrivate in loco e il personale della Scientifica ha eseguito i rilievi. Sono in corso indagini sul caso. Condividi
Leggi tuttoTag: furto
Modica (RG), abbattono muro di una casa e si introducono in bar-tabacchi: rubano enorme bottino, arrestati
Due criminali sono entrati in una dimora confinante a un bar-tabacchi di Modica (RG) e hanno abbattuto un muro divisorio, rubando diverse cose all’interno dell’attività. Un 62enne e un 60enne, con numerosi precedenti specifici, hanno compiuto il reato e sono stati posti ai domiciliari dai Carabinieri. La denuncia di furto presentata dal titolare della rivendita ha fatto scattare le indagini. Sono stati trafugati gratta e vinci per 7.500 euro, alcune centinaia di pacchetti di sigarette e il denaro del registratore di cassa: 1.500 euro. Gli inquirenti hanno individuato i colpevoli…
Leggi tuttoCatania, tentato furto sportello bancomat dell’Ufficio Postale di Librino
Il quartiere Librino di Catania si risveglia con la notizia di un tentato furto con scasso alla posta dell’omonimo viale del rione. I criminali hanno usato un escavatore, anch’esso rubato, per compiere il reato. I soggetti hanno prelevato la cassaforte. I Carabinieri sventano il furto e arrestano il manovratore del mezzo, Filippo Campisi di 55 anni. All’interno del bancomat si trovavano circa 20mila euro. In corso indagini per individuare i complici del soggetto. Condividi
Leggi tuttoCastellammare del Golfo (TP), taglia albero di proprietà della Provincia Regionale: arrestato
Taglia un albero di alto fusto per avere legna da usare nel suo camino. Succede in contrada Fraginesi a Castellammare del Golfo (TP) per mano di un 50enne che ha tagliato con una motosega l’albero di proprietà della Provincia Regionale posto a margine della carreggiata. I Carabinieri hanno arrestato, in flagranza, l’uomo con l’accusa di furto aggravato. I militari hanno trovato nell’auto del soggetto, parcheggiata sul ciglio della strada, oltre 300 kg di tronchetti di legno. Il 50enne è stato sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora nel Comune di Castellammare…
Leggi tuttoPalermo, scassinano porta e rubano nella sede di Arcigay
Scassinano la porta della sede Arcigay di Palermo e rubano tantissimi oggetti. A fare la tragica scoperta sono state le operatrici del centro. I fatti sono già stati denunciati alla Polizia e gli agenti della Scientifica hanno raccolto impronte e indizi. La struttura, a causa dell’interruzione delle attività per la pandemia da Covid-19 – così come fanno sapere da Arcigay Palermo -, non ha potuto svolgere eventi e autofinanziarsi. Si tratta di una parte sostanziale ed essenziale dell’economia dell’associazione. Sono stati rubati portatili, tv, cassette di sicurezza, proiettore e preservativi.…
Leggi tuttoFurto nel catanese, nomadi entrano in casa di anziani: denunciati
I Carabinieri della Stazione di Guardia Mangano, frazione di Acireale, e Agenti della Polizia di Stato di Catania hanno denunciato tre nomadi che provenivano dal siracusano. Si tratta di due donne, di 23 e 69 anni, e un 36enne, imputati per truffa e rapina impropria. I tre hanno individuato come vittime una coppia di anziani ottantenni di Guardia Mangano. Le donne si erano presentate nell’abitazione con la scusa di dover consegnare un rimborso della farmacia con preventivo controllo sui numeri seriali di una banconota da 50 euro. L’anziana ha dichiarato…
Leggi tuttoCatania, brigadiere in pensione sventa il furto di uno scooter
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato un 17enne catanese per furto aggravato. Nella zona di via Umberto davanti alla Villa Bellini un uomo passeggiava con la famiglia quando ha notato un giovane che forzava il lucchetto di sicurezza di uno scooter e armeggiava con il bloccasterzo. Il signore, però, era un brigadiere dei Carabinieri in pensione che ha bloccato il ragazzino lasciandolo solo dopo l’arrivo dei suoi colleghi. Il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario che ha ringraziato il brigadiere. Il minorenne è…
Leggi tuttoPalermo, donna si appropria della carta di credito di un’anziana: scatta la denuncia
Un’anziana dimentica la carta di credito nella cassa all’interno di un centro commerciale di Palermo e viene derubata da una 38enne, di origini settentrionali. La donna si è appropriata indebitamente della tessera pagando la propria spesa. La scena, però, è stata ripresa dalle telecamere della videosorveglianza. Gli agenti sono risaliti all’identità della ladra che ha usato la carta di credito, in modalità contactless, anche in altro negozio del centro commerciale. La 38enne, momentaneamente residente nel capoluogo siculo, è stata denunciata per i reati di furto aggravato e utilizzo indebito di…
Leggi tuttoCatania, ladro ruba camper a turisti bergamaschi: Polizia individua mezzo e lo restituisce
Due turisti bergamaschi, in vacanza a Catania, hanno subito il furto del proprio camper che è stato ritrovato e restituito. L’autore del colpo, perpetrato nella zona della Plaia, è un 43enne. La vettura è stata posteggiata nel quartiere Librino e, per camuffarne la provenienza, il furfante ha attaccato un pezzo di nastro nero nella targa. I poliziotti hanno subito identificato il ladro. Gli agenti hanno riconsegnato il mezzo ai legittimi proprietari all’interno di un’area di parcheggio dell’Aeroporto Vincenzo Bellini. Il responsabile è stato denunciato. Condividi
Leggi tuttoGela (CL), furto in gioielleria e “cavallo di ritorno”: cinque indagati
Gli agenti del commissariato di Polizia di Gela, nel nisseno, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di cinque indagati accusati di furto aggravato, ricettazione ed estorsione. La banda avrebbe, con il metodo della “spaccata”, sfondato le vetrine di una gioielleria e poi, utilizzando la tecnica del “cavallo di ritorno”, è stato chiesto denaro al titolare del negozio per restituirgli la refurtiva. Condividi
Leggi tutto