La zona industriale di Catania, un’area strategica per la produzione e l’occupazione in Sicilia, è da anni afflitta da problemi infrastrutturali e servizi essenziali discontinui, come la gestione delle acque reflue e la fornitura di acqua potabile. La Regione Siciliana ha recentemente stanziato un investimento di 100 milioni di euro per le aree industriali, con 50 milioni di euro destinati al Comune di Catania per la riqualificazione della viabilità e dei servizi nella zona industriale, nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027. Il progetto di riqualificazione, redatto dalla…
Leggi tuttoTag: gestione acque reflue
Motta Sant’Anastasia (CT), gestione acque reflue: rinvio a giudizio per 5 persone
Il Gup di Catania, Giuseppina Montuori, ha rinviato a giudizio 5 soggetti per crimini ambientali nella gestione degli scarichi di acque reflue nel Comune di Motta Sant’Anastasia. Sono imputati per delitto colposo contro la salute pubblica anche il sindaco mottese, Anastasio Carrà, il dirigente dell’Area tecnica del Comune, Antonio Di Rosa, e Giuseppe Amato, legale rappresentante della Cps, società che si occupa della gestione dell’impianto di contrada Ardizzone. La Procura di Catania ha contestato il reato di “scarichi abusivi di acque reflue urbani contenenti percentuali di concentrazione di parametri chimici”…
Leggi tutto