“Non è con le sole buone volontà che si risolve il dramma umano dei migranti nel Mediterraneo“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dopo lo sbarco di 2mila migranti a Lampedusa negli ultimi due giorni. “Tutti sanno che nelle prossime settimane moriranno altri innocenti (quasi sempre donne e bambini) nel loro disperato viaggio verso le coste siciliane – afferma Musumeci –, ma nessuno muove un dito, né a Roma, né a Bruxelles. A gestire questa infinita tragedia hanno lasciato la Sicilia, Lampedusa in testa, con i…
Leggi tuttoTag: migranti
Lampedusa (AG), boom di sbarchi di migranti: oltre 2mila soggetti all’hotspot
Non si placano gli sbarchi di migranti. Nel corso della notte sono arrivati a Lampedusa con 4 barconi 635 stranieri. La Capitaneria ha soccorso un peschereccio con 352 soggetti a 9 miglia dalla costa. Un’altra motovedetta ha salvato 87 uomini intercettati a 15 miglia dall’isola. Sono state soccorse a 12 miglia 101 persone (10 donne e 3 bambini). Approdano 95 individui (3 donne e 5 bambini). Nel giro di 24 ore a Lampedusa si sono registrati circa 20 sbarchi. Complessivamente sono giunti 2.128 migranti condotti all’hotspot. Condividi
Leggi tuttoLampedusa (AG), sindaco Martello: “Italia non può permettersi ambiguità su questo tema”
Continuano gli sbarchi dei migranti a Lampedusa e il sindaco Totò Martello interviene sulla questione. “Se in un giorno sbarcano mille migranti sull’isola la macchina dell’accoglienza, anche se tra mille difficoltà, può reggere. Ma se ne arrivano tremila o quattromila che facciamo? Lo avevo detto il giorno in cui è nato il governo Draghi: l’Italia non può permettersi ambiguità su un tema fondamentale come quello dei flussi migratori, e meno che mai può permettersi di gestire l’arrivo dei migranti con la logica dell’emergenza quotidiana. Servono regole chiare per il soccorso…
Leggi tuttoLampedusa (AG), ancora sbarchi: quasi 1.000 migranti all’hotspot
Maxi sbarchi di migranti a Lampedusa. Le motovedette della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza, dopo l’arrivo di 529 persone, hanno condotto sul molo Favaloro 398 stranieri di varie nazionalità (24 donne e 6 bambini). A circa 3 miglia dall’isola è stato intercettato un peschereccio in ferro in avaria. Sono quasi 1.000 i migranti sbarcati nelle ultime ore a Lampedusa. Condividi
Leggi tuttoLampedusa (AG), sbarcati 529 migranti nell’isola
A Lampedusa sono approdati 529 migranti con 4 diversi barconi. La prima imbarcazione di legno di 20 metri trasportava 325 persone ed è stata soccorsa a 8 miglia dall’isola. La seconda barca – con a bordo 90 stranieri (83 uomini, 6 donne e una neonata) – è stata intercettata a 5 miglia dalla costa. I migranti sono stati condotti all’hotspot che era vuoto. Alle 8.30 sono sbarcati sul molo Favarolo 98 uomini soccorsi a 3 miglia e mezzo da Lampedusa su imbarcazione di legno con motore fuoribordo. Alle 8.45 una motovedetta della…
Leggi tuttoPriolo (SR), focolaio di Covid-19 con 50 positivi in centro accoglienza
Sono circa 50 le persone risultate positive al Coronavirus in un centro di accoglienza per migranti a Priolo. L’Asp sta eseguendo altri tamponi. Il sindaco del comune siracusano, Pippo Gianni, ha invitato i suoi concittadini al rispetto delle misure di prevenzione. Condividi
Leggi tuttoLampedusa (AG), hotspot migranti si svuota: le ultime news
Si svuota l’hotspot di Lampedusa. Un gruppo con 96 migranti minori non accompagnati è partito dalla struttura con il traghetto di linea per Porto Empedocle in direzione del centro d’accoglienza Villa Sikania, a Siculiana. Nella giornata di oggi, se le condizioni metereologiche lo consentiranno, la nave Allegra attraccherà per consentire la possibilità di effettuare la quarantena ad altri 140 stranieri. Nell’hotspot di contrada Imbriacola in questo modo resteranno 37 soggetti. La Prefettura di Agrigento nel giro di meno di due giorni ha organizzato il trasferimento delle 723 persone presenti in…
Leggi tuttoAugusta (SR), Ocean Viking con 236 migranti arriverà nell’isola
La nave Ocean Viking della Ong europea Sos Mediterranee arriverà ad Augusta con 236 persone salvate da due gommoni martedì 27. A bordo dell’imbarcazione ci sono migranti che hanno vissuto un’esperienza drammatica. Presenti anche minori. Condividi
Leggi tuttoSicilia, Musumeci riceve il responsabile del Viminale per i migranti
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha ricevuto a Palazzo Orleans il prefetto Michele Di Bari, Capo del dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione del Viminale. Nel corso dell’incontro si è discusso di un rafforzamento della collaborazione tra il Ministero dell’Interno e l’ente. Si è preso in considerazione il piano di riqualificazione di oltre 150 chiese isolane nell’ambito del Fondo edifici di culto. Le nove soprintendenze provinciali dei Beni culturali, infatti, potranno assumere la responsabilità della progettazione e dell’esecuzione delle opere per snellire le procedure e vigilare sugli…
Leggi tuttoAugusta (SR), relitto naufragio migranti del 2015 arrivato al porto
Al porto di Augusta è arrivato il relitto del naufragio del 18 aprile 2015 nelle acque del Mediterraneo. In quella nefasta occasione morirono un migliaio di migranti e sopravvissero soltanto 28 soggetti. Il relitto arriva dalla Biennale d’Arte di Venezia ed è stato trasportato su una chiatta trainata da due rimorchiatori. Adesso sarà posizionato sulla Darsena e in loco verrà realizzato il “Giardino della Memoria” proposto dal Comitato 18 aprile per ricordare la tragedia. Condividi
Leggi tutto