Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, comunica che a Lampedusa sono risultati positivi al Coronavirus altri 38 migranti. “I nostri operatori sanitari, che non smetterò mai di ringraziare per quanto stanno facendo, mi hanno appena informato che a Lampedusa sono stati individuati 38 nuovi migranti positivi al Covid-19. È l’ennesimo episodio. Sinceramente non comprendiamo l’atteggiamento del governo centrale che, oltre a non chiudere i porti siciliani, a più di due mesi dalla nostra richiesta non si è ancora pronunciato sullo stato di emergenza per quell’isoletta. Ciò che amareggia, in…
Leggi tuttoTag: migranti
Migranti, nessun porto per nave quarantena: sindaco Augusta vieta sbarco
Continua la vicenda legata alla nave quarantena “Aurelia” con a bordo circa 250 migranti di nazionalità tunisina. Il mezzo è salpato ieri sera dal porto di Trapani verso Augusta, nel siracusano. Il sindaco trapanese, Giacomo Tranchida, sempre nella giornata di ieri aveva vietato lo sbarco degli stranieri dell’imbarcazione partita da Lampedusa e diretta, originariamente, a Corigliano Calabro. Tuttavia, il primo cittadino di Augusta, Cettina Di Pietro, dopo aver saputo dell’imminente arrivo nella propria città della barca, programmato per le prime ore di domani, ha emesso un’ordinanza di divieto di sbarco.…
Leggi tuttoMigranti, Musumeci: “Sicilia non vuole essere campo profughi. Io chiuderei i porti”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla ai microfoni di “Sky” dell’emergenza migranti ai tempi del Covid-19. “Non si può consentire che migliaia e migliaia di migranti, autonomi o con le navi delle ONG – spiega il governatore isolano -, possano sbarcare in una terra che è rimasta per mesi in ginocchio e che adesso guarda con una certa prospettiva per potersi riprendere. Roma da questo punto di vista è stata molto impreparata, perché ha affrontato con approssimazione un fenomeno che si preannunciava sin dai mesi di aprile e…
Leggi tuttoLampedusa (AG), circa 1.400 migranti sull’isola: cinque sbarchi nelle ultime ore
Sono circa 1.400 i migranti a Lampedusa. Dalla mezzanotte sono avvenuti cinque sbarchi. Sono complessivamente 276 gli stranieri arrivati sull’isola nell’arco di 8 ore. Nella giornata di ieri sono giunti, invece, 250 individui con sei imbarcazioni. Tra hotspot e Casa della fraternità (locali della parrocchia che sono gestiti dal sacerdote don Carmelo La Magra) ci sono 1.400 soggetti. La maggior parte delle imbarcazioni sono state soccorse dalle motovedette della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza. Sono riusciti ad arrivare fino al molo Madonnina 10 migranti, mentre 72 sono…
Leggi tuttoMigranti a Lampedusa (AG), Martello scrive lettera a Conte: “Governo non può tacere”
Il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, ha scritto una lettera aperta al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, relativamente alla questione degli sbarchi dei migranti nell’isola. “Presidente Conte, quanti migranti devono ancora essere ammassati nel Centro di accoglienza per poter avviare i trasferimenti da Lampedusa? Presidente Conte – continua il primo cittadino -, quante barche di migranti devono ancora essere depositate al molo Favaloro prima che inizino le procedure di demolizione? Presidente Conte, quanto pensa ancora possa durare la pazienza dei lampedusani? Presidente Conte, forse non è chiaro in…
Leggi tuttoSbarchi migranti a Lampedusa (AG), Musumeci: “Isola presa d’assalto. Roma non proclama stato di emergenza, perché?”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha parlato nuovamente della questione degli sbarchi dei migranti, situazione che coinvolge particolarmente Lampedusa. “Lampedusa è presa d’assalto – afferma il governatore -. Ma secondo Roma non merita la proclamazione dello stato di emergenza. Chiedo al presidente Conte almeno di spiegare perché? Cosa hanno fatto di così turpe i lampedusani per sopportare da soli questa ondata? Intanto, proseguiamo anche a Lampedusa nei controlli sanitari. La Regione fa la sua parte – chiosa -. Senza sosta”. Condividi
Leggi tuttoLampedusa (AG), continuano sbarchi migranti: approdano 40 stranieri
Proseguono gli sbarchi di migranti in Sicilia. Nella notte sono arrivati a Lampedusa 2 barchini con a bordo 40 tunisini. Gli stranieri sono stati soccorsi dalle motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza nelle acque antistanti l’isola. I gruppi, dopo la rilevazione con il termoscanner della temperatura corporea, sono stati trasferiti nell’hotspot di Contrada Imbriacola. Nella giornata di ieri sarebbero giunte 6 imbarcazioni con 99 persone. Condividi
Leggi tuttoPozzallo (RG), altri 64 migranti positivi al Covid-19. Razza: “La Sicilia non lo merita”
Risultano positivi al Coronavirus altri 64 migranti dell’hotspot di Pozzallo (RG). Lo annuncia l’assessore alla Salute isolano, Ruggero Razza. “Ho appena appreso dai sanitari dell’Asp di Ragusa che a Pozzallo altri 64 migranti sono risultati positivi al Coronavirus. Tutto questo in un solo giorno! Spero che adesso si capisca perché da mesi parliamo della necessità di un protocollo sanitario e di pesanti sottovalutazioni da parte di Roma. Le (non) decisioni adottate stanno contribuendo drasticamente al contagio continuo dei migranti tra loro con pesanti ripercussioni in termini di sicurezza. Spero che…
Leggi tuttoLampedusa (AG): sbarcano 10 migranti, 286 ospiti nell’hotspot
Ancora sbarchi di migranti a Lampedusa (AG). Sono arrivati 10 stranieri, di origine tunisina, la scorsa notte. Le persone, dopo essere state sottoposte alla rilevazione della temperatura corporea, sono state condotte nell’hotspot di Contrada Imbriacola. Nella struttura si trovano attualmente 286 ospiti. Condividi
Leggi tuttoMigranti in Sicilia: rintracciati 5 fuggitivi e riportati a Pozzallo, 15 positivi da Pergusa a Palermo
Sarebbero 53 i fuggitivi dall’hotspot di Pozzallo (RG), tutti negativi al Coronavirus. Rintracciati e riportati nella struttura di accoglienza 5 migranti. Rimangono al di fuori del posto 48 stranieri che sono scappati verso la spiaggia di Maganuco e la zona industriale locale. Trasferiti all’hotel San Paolo di Palermo i 15 positivi del centro di accoglienza di Pergusa, nell’ennese. La Croce Rossa condurrà i soggetti nel capoluogo siculo. La decisione è stata assunta da assessorato regionale alla Salute, prefettura di Palermo, aziende sanitarie di Enna e Palermo CRI e Comune di…
Leggi tutto