Lampedusa (AG), ancora sbarchi di migranti nell’isola

immigrati

Continuano gli sbarchi di migranti a Lampedusa. Soccorso un barcone con 61 stranieri (8 minori e 5 donne di cui 2 in gravidanza). Un’altra imbarcazione, poco dopo, è stata intercettata con a bordo 73 individui. I gruppi, a seguito di un controllo sanitario, sono stati condotti nell’hotspot di contrada Imbriacola. Nella struttura prima dei nuovi arrivi erano circa 220 gli ospiti. La ONG Sea Eye ha soccorso nella notte una barca con 99 migranti, in primis provenienti dalla Siria. “Ora ci sono circa 330 rifugiati sulla nostra nave. L’equipaggio sta lavorando…

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, Scavone: “Polo integrato in ogni provincia”

migranti

Nuovi interventi per sostenere i migranti presenti regolarmente in Sicilia. In ogni provincia isolana, infatti, sarà attivato un centro polifunzionale per l’assistenza ai circa 190mila stranieri regolari. L’assessore alle Politiche sociali della Regione, Antonio Scavone, ha reso nota la notizia. È stato pubblicato un bando con i fondi comunitari del progetto Su.Pre.Me. (circa 1,4 milioni di euro) atto all’attivazione dei centri di integrazione per la presa in carico e l’assistenza dei soggetti provenienti da paesi terzi. Previsto il coinvolgimento di attori e attività pubbliche e private con l’obiettivo di migliorare…

Condividi
Leggi tutto

Caso Gregoretti, per Salvini “non luogo a procedere”

gregoretti; Salvini; salvini covid-19;

Non luogo a procedere nei confronti di Matteo Salvini. Questa la decisione assunta dal GUP di Catania, Nunzio Sarpietro, e annunciata nell’aula bunker del carcere di Bicocca a termine dell’udienza preliminare per il caso Gregoretti. Salvini era imputato con l’accusa di sequestro di persona. I ritardi nello sbarco di 131 migranti dalla nave nel porto di Augusta (SR) al centro del procedimento contro l’allora Ministro dell’Interno. La condotta di Salvini non costituisce dunque reato secondo i rilievi e le testimonianze raccolte e pertanto la vicenda si chiude qui. Nei prossimi…

Condividi
Leggi tutto

Migranti, Musumeci al Viminale: “Non può restare un’emergenza siciliana”

migranti

“Ho rappresentato al Ministro Lamorgese la preoccupazione della comunità siciliana per le previsioni allarmanti dei Servizi circa il possibile arrivo di 70mila migranti che potrebbero nelle prossime settimane partire dalle coste del Nord Africa“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, al termine dell’incontro al Viminale con il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, insieme al sindaco di Lampedusa e Linosa, Totò Martello. “Carne umana nelle mani di spregiudicati delinquenti – prosegue il governatore -. Di fronte a questa triste realtà sono due le prospettive che si aprono: primo,…

Condividi
Leggi tutto

Migranti nell’agrigentino: attracca nave quarantena, le ultime

lampedusa

Ha attraccato a Cala Pisana, a Lampedusa, la nave quarantena Azzurra. Operazioni d’imbarco di 600 migranti. Il trasferimento avviene in piccoli gruppi: la Polizia dall’hotspot, che conteneva 1.583 stranieri, conduce le persone nel mezzo. A metà mattinata dovrebbero essere imbarcati 200 minori non accompagnati sul traghetto Sansovino che arriverà in serata a Porto Empedocle. Nella struttura resteranno 783 soggetti. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Migranti, Musumeci: “Sistema costruito su indifferenza e interessi inconfessabili”

musumeci

“Dopo un anno, la sensazione è che sulla gestione degli sbarchi la Sicilia e l’Italia continuano ad essere abbandonate“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, prima dell’incontro al Viminale sull’emergenza migranti. “Mi aspetto molto dal nuovo governo perché la gestione delle migrazioni fino ad oggi ha trovato praticamente insensibile l’Unione Europea – prosegue -. La forte credibilità nelle istituzioni comunitarie del presidente del Consiglio e l’allargamento della base di consenso del nuovo governo alle forze politiche del centrodestra sono due indici che fanno sperare in un…

Condividi
Leggi tutto

Migranti, Sassoli a Orlando: “Servizio civile europeo è direzione giusta”

Il presidente del Parlamento UE, David Sassoli, ha risposto all’appello del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che chiedeva di istituire un servizio civile europeo Recs (Rescue European Civil Service) per la questione migranti. “Il suo richiamo – scrive Sassoli in una lettera inviata al primo cittadino del capoluogo siculo – è la nostra priorità: le persone in mare devono essere salvate. А tutti i costi. E la sua proposta di utilizzare ogni mezzo, compreso il contributo dei singoli nella protezione delle persone attraverso il servizio civile europeo, va nella direzione…

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, Orlando: “Si attivi subito un sistema di salvataggio”

orlando

Ha le idee chiare Leoluca Orlando, sindaco di Palermo e presidente Anci Sicilia, sul tema degli sbarchi di migranti. “Mentre la politica in Italia si attarda in polemiche e prese di posizioni sulla mobilità umana internazionale si sta consumando nel Mediterraneo una strage di migranti naufraghi. L’Unione europea attenta in questo tempo e finalmente ai diritti a partire dal diritto alla salute non può girarsi dall’altra parte lasciando alle divisioni politiche in Italia di consentire la morte e le sofferenze di migliaia di persone. Si attivi subito un sistema di…

Condividi
Leggi tutto

Lampedusa (AG), caso migranti: spostamenti e nuovi arrivi

immigrati

Prosegue il caso migranti a Lampedusa anche se pare che la situazione si stia lentamente normalizzando. Sono oltre 200 gli stranieri, rimasti sul molo Favaloro, che sono stati trasferiti prima dell’alba all’hotspot. A causa del vento nell’isola non è arrivato il traghetto che avrebbe dovuto trasferire a Porto Empedocle alcuni degli oltre 1.000 ospiti del centro d’accoglienza. Un gruppo di 17 persone è stato intercettato al largo di Lampedusa dalla Guardia Costiera. L’imbarcazione è scortata in direzione del porto isolano. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, assessore Scavone convoca la commissione della Conferenza delle Regioni

migranti; immigrazione clandestina

Convocata la commissione della Conferenza delle Regioni per gli sbarchi di migranti in Sicilia. “Una vera e propria emergenza sociale che va affrontata in sede nazionale, come il presidente Musumeci ha più volte ribadito al governo centrale, perché la Sicilia non può essere lasciata sola a gestire le migliaia di migranti che da qualche giorno continuano a sbarcare sulle coste isolane“. Lo ha affermato l’assessore, Antonio Scavone, che – nella qualità di coordinatore della commissione immigrazione – ha convocato per mercoledì prossimo alle 11,30 la Conferenza delle Regioni per affrontare…

Condividi
Leggi tutto