Stagione teatrale presso la sede di via Pietro Mascagni

Il cartellone della stagione teatrale presso la sede di via Pietro Mascagni, 94, propone una ricca programmazione di tredici spettacoli di teatro con nomi di spicco nel panorama italiano e internazionale, offrendo una vasta gamma di proposte artistiche e culturali di alto livello. La stagione teatrale, che si estende per nove mesi, spazia tra generi e linguaggi diversi, garantendo unaesperienza unica per gli spettatori di teatro. Dal 11 al 26 ottobre 2025, sarà rappresentata l’opera “Il piacere dell’onestà” di Luigi Pirandello, un classico del teatro italiano, con la regia di…

Condividi
Leggi tutto

Classico e jazz si incontrano a Catania

Nel cortile interno del Palazzo della Cultura di Catania, l’aria vibrava di un’allegria inattesa ieri sera, grazie all’incontro tra il rigore del classico e la leggerezza del jazz. Un pubblico solitamente abituato alla compostezza dei teatri d’opera si è lasciato andare battendo il tempo con i piedi, conquistato da un ritmo travolgente e coinvolgente. Questa piccola rivoluzione ha trasformato l’attesa in entusiasmo e l’ascolto in partecipazione, preludio a un successo annunciato e diventato trionfo con il concerto “Bellini in Jazz & Classic in Swing”. L’evento, tra i più attesi della…

Condividi
Leggi tutto

Sanremo 2021, festival delle rivoluzioni: vincono i Måneskin, premio Dalla ai siciliani Colapesce Dimartino

sanremo

Trionfa la rivoluzione all’Ariston di Sanremo. Il gruppo Måneskin con il brano “Zitti e buoni“ vince la 71esima edizione del festival della musica italiana. I giovani, noti per la loro partecipazione al talent show “X Factor”, hanno battuto in finalissima Francesca Michielin e Fedez. Questi ultimi grazie alla canzone “Chiamami per nome” si sono piazzati secondi, segue Ermal Meta con il brano “Un milione di cose da dirti”. I vincitori hanno fatto sbarcare all’Ariston un genere poco ascoltato dalla platea sanremese: il rock. Il gruppo a maggio, come di consueto,…

Condividi
Leggi tutto

Musica in Sicilia, muore Lelio Giannetto

palermo;

Muore, dopo aver lottato contro il Covid-19 nella notte tra il 18 e il 19 dicembre 2020, l’artista Lelio Giannetto. Il musicista, contrabbassista, compositore, performer e ricercatore musicale è noto in tutto il settore siciliano. Vicinanza e cordoglio alla famiglia e agli amici per la scomparsa del 59enne anche da parte di molte figure istituzionali regionali. Condividi

Condividi
Leggi tutto