Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Bisogna comprendere le ragioni della rabbia. Ci permettano di aprire fino alle 23”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, discute delle proteste contro il DPCM a “Il Corriere della Sera”. “Una scelta davvero irragionevole quella del governo Conte su palestre e ristoranti, cinema e teatri. Episodi come quelli di Catania o Napoli vanno condannati senza se e senza ma. Tuttavia bisogna comprendere le ragioni della rabbia, se espressa in maniera civile si intende. E per questo avanzo una proposta al premier Conte: un protocollo che consenta alla Regione Siciliana, per alcune materie, di derogare anche nelle misure estensive e non solo restrittive.…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Nuovo DPCM penalizzante. Chiederemo deroghe per cinema e teatri”

musumeci

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla del nuovo DPCM anti-Covid-19 emanato dal governo centrale.  “Il DPCM dell’altro ieri ci lascia perplessi sulla chiusura alle 18 dei ristoranti e dei bar. È sinceramente penalizzante, soprattutto in una realtà della Sicilia che non è ai livelli di alcune zone del Nord. È facile in questo momento gettare benzina sul fuoco. Ogni protesta non deve diventare violenta, ma non si può non tenere conto delle proposte. Il governo regionale chiederà a Roma una deroga perché si possa derogare nel settore culturale,…

Condividi
Leggi tutto

Commissione intermediterranea d’Europa: Nello Musumeci eletto presidente

sicilia; valle del belice

Il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è il nuovo presidente della Commissione intermediterranea d’Europa. È stato eletto oggi pomeriggio dall’assemblea che riunisce una cinquantina di regioni di dieci diversi Paesi: Cipro, Spagna, Francia, Grecia, Italia, Libano, Malta, Portogallo, Marocco e Tunisia. La Commissione, espressione della Conferenza delle regioni marittime e periferiche, rappresenta gli interessi condivisi delle Regioni del Mediterraneo in tutti i più importanti negoziati europei e si occupa di tutte le questioni di politiche economiche e di sviluppo sollevate dalle regioni che si affacciano sul Mediterraneo. Musumeci, 65…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Dobbiamo preparaci al peggio. Convertito ospedale di Acireale”

disegno di legge; circolare; ordinanza musumeci; covid-19;

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, discute dell’emergenza Covid-19 nell’isola. “Mai si è avvertita la necessità di essere solidali e uniti come in questo momento. A cominciare da chi, a qualsiasi livello, rappresenta le Istituzioni pubbliche e, perciò, ha il dovere di non cedere a impulsi emotivi e di scegliere quel che è giusto e non quel che appare utile. Anche in Sicilia dobbiamo prepararci al peggio. Servono sempre più posti letto per i positivi bisognosi di cure e sempre più posti di terapia intensiva per chi è in…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, sindacati: “Lavoratori regionali utilizzati da Musumeci come strumento per campagne demagogiche”

sicilia gialla; ordinanza; milena;

I sindacati Fp-Cgil, Cisl-fp, UIL-fpl, Cobas/Codir, Sadirs e UGL-Fna hanno sospeso la manifestazione prevista per oggi pomeriggio davanti Palazzo d’Orleans a Palermo per le dichiarazioni del governatore siciliano sui lavoratori regionali. “Il 70% dei dipendenti è inutile” è la frase del presidente che ha fatto scatenare le polemiche. “I lavoratori regionali – si legge in una nota delle organizzazioni sindacali – sono utilizzati dal governatore quale strumento per portare avanti campagne demagogiche finalizzate a velare l’inefficacia della propria azione politica, addossando agli stessi le responsabilità della politica incapace (dopo ben…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Chiedo al premier Conte di varare con la necessaria celerità misure per liquidità immediata e aiuti”

sicilia; valle del belice

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla dell’emergenza Coronavirus nell’isola e fa un appello al premier, Giuseppe Conte. “Il governo nazionale si è assunto la responsabilità di fare pesare le chiusure sul settore della ristorazione, della cultura e dello sport. Le Regioni italiane, con un documento unanime, avevano chiesto di fare altro e di muoversi in direzione di scelte ragionate e sostenibili sotto il profilo dell’equilibrio tra diritto alla salute e diritto ad una vita quanto più ordinaria possibile, in un periodo del tutto straordinario. L’ordinanza da me adottata…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, in arrivo nuova ordinanza: ecco le misure

ordinanza; azione legale vaccini; lockdown; musumeci; sicilia

È pronta l’ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che prevede misure di contenimento per evitare il diffondersi del Covid-19. Il documento, condiviso con il Ministro della Salute, Roberto Speranza, verrà reso noto nelle prossime ore. Fra le misure adottate: la sospensione delle lezioni in presenza nelle scuole superiori dell’isola con il contestuale avvio della didattica a distanza; il dimezzamento dell’utilizzo dei posti passeggeri nei mezzi trasporti pubblico urbano ed extraurbano, ferroviario e marittimo e il divieto di circolazione con ogni mezzo dalle ore 23 alle 5 del giorno…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Regione assumerà 1.340 diplomati e laureati

Nuove assunzioni in Sicilia. La Regione Siciliana assumerà 1.340 diplomati e laureati. Sono 1.300 i posti messi a bando per rimpinguare il personale dei Centri per l’impiego, 40 quelli destinati agli uffici. Gli avvisi pubblici andranno in giunta la prossima settimana. La metà delle posizioni sarà riservata ai laureati, gli altri dovranno avere solo il diploma. La Regione si affida alla commissione Ripam, l’organismo interministeriale che gestisce i concorsi nella pubblica amministrazione e li attua tramite la piattaforma Formez. La selezione avverrà con un test di cultura generale tramite domande…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci avvia linea del rigore ma con chiusure parziali

disegno di legge; circolare; ordinanza musumeci; covid-19;

Il governo della Regione Siciliana ha preso atto delle proposte avanzate dal Comitato tecnico-scientifico siculo per limitare il contagio del Covid-19 nell’isola. Nel pomeriggio è prevista un’interlocuzione con il Ministro della Salute per valutare, congiuntamente e nello spirito di leale collaborazione, alcune delle proposte da adottare nel territorio siciliano. Alla luce anche dei rapporti sull’andamento epidemiologico redatti dagli esperti, il presidente, Nello Musumeci, emanerà nelle prossime ore una propria ordinanza che avrà come filo conduttore la “linea della fermezza e del rigore” seppure con chiusure parziali, allo scopo di anticipare…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Non escludiamo altre misure restrittive”

sicilia gialla; ordinanza; milena;

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, non esclude la possibilità di emanare misure più restrittive per contenere la diffusione del Coronavirus. “Provvedimenti restrittivi e chiusura? È chiaro che un provvedimento del genere andrebbe concordato con il Governo centrale, come quello degli ingressi bloccati in Sicilia. Noi abbiamo chiuso l’Isola impedendo l’accessibilità al 92 per cento nei mesi drammatici della prima fase e non escludiamo di poterlo fare anche con altre misure restrittive nei prossimi giorni. Venerdì incontrerò l’assessore Razza per fare il punto della situazione, intanto abbiamo dichiarato 4…

Condividi
Leggi tutto