Migranti in Sicilia, Musumeci risponde a Lamorgese: “Affondare i barchini? Ma ci hanno preso per criminali?”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, al Forum Ambrosetti a Cernobbio, ha risposto alle dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. “Affondare i barchini? Ma ci hanno preso per criminali? Anche oggi il ministro dell’Interno ha perso l’occasione di dire una cosa semplice: hanno sottovalutato enormemente il rischio sanitario connesso alle migrazioni. Non hanno adeguato le strutture ai rischi connessi alla pandemia, di cui si aveva notizia dai primi di febbraio. Domani è il 7 settembre e solo domani si terrà una riunione per svuotare ed adeguare l’hotspot di…

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, Musumeci: “Non sono slogan. È una condizione di illegalità che il governo nazionale si è impegnato a rimuovere”

migranti candiani

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, torna a parlare dell’emergenza migranti rispondendo al governo centrale dopo il vertice avvenuto ieri. Il governatore isolano, nello specifico, risponde all’affermazione del premier, Giuseppe Conte, che ammette e riconosce le difficoltà vissute dalla Sicilia ma sa anche che il fenomeno è complesso da sempre e, sempre secondo il presidente del Consiglio dei Ministri, non bastano gli slogan per affrontarlo. “NON SONO SLOGAN – tuona Musumeci -. È una condizione di illegalità che il governo centrale si è impegnato a rimuovere dopo una nostra…

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, Musumeci: “Altri 30 sbarchi a Lampedusa. Perché il governo non interviene?”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, fornisce un aggiornamento sulla situazione relativa ai migranti nell’isola. “Altri 30 sbarchi a Lampedusa – afferma il governatore siculo -. Nell’hotspot sono di nuovo più di mille: seicento in sole 48 ore. Se la mia ordinanza non fosse stata sospesa, oggi avremmo una realtà molto diversa. Ma il governo centrale dice che è sua la responsabilità. E allora? Perché non interviene? Ha già coinvolto Bruxelles? Stanno organizzando la ricollocazione dei migranti negli altri Stati europei? Il Ministro Lamorgese aveva detto che avrebbero avviato…

Condividi
Leggi tutto

Migranti, Musumeci: “Abbiamo il dovere di difendere i diritti dei siciliani”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, discute nuovamente della questione migranti tramite un video su Facebook. Ecco di seguito il contenuto: “Leggo le agenzia di stampa e resto senza parole. La scorsa notte a Lampedusa sono arrivati 300 migranti. Nell’hotspot ce ne erano già 400, quindi siamo a 700 ma quella struttura può contenerne soltanto 190. Leggo che al largo di Pozzallo la Sea Watch naviga verso la Sicilia con 240 migranti, e nella struttura del ragusano i nostri esperti hanno individuato quattro persone positive al Coronavirus. Altri 40…

Condividi
Leggi tutto

Migranti, Musumeci: “Sicilia non vuole essere campo profughi. Io chiuderei i porti”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla ai microfoni di “Sky” dell’emergenza migranti ai tempi del Covid-19. “Non si può consentire che migliaia e migliaia di migranti, autonomi o con le navi delle ONG – spiega il governatore isolano -, possano sbarcare in una terra che è rimasta per mesi in ginocchio e che adesso guarda con una certa prospettiva per potersi riprendere. Roma da questo punto di vista è stata molto impreparata, perché ha affrontato con approssimazione un fenomeno che si preannunciava sin dai mesi di aprile e…

Condividi
Leggi tutto

Cara Mineo | Ex lavoratori vogliono riapertura, Musumeci frena: “Torna lo spettro del business dell’accoglienza. Non ci stiamo”

musumeci

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, si scaglia contro la ripresa delle attività del Cara di Mineo. “Torna lo spettro del business dell’accoglienza – afferma il governatore isolano -. Lo avevo denunciato. Il business della quarantena è anche peggio, perché alle questioni umanitarie si aggiungono quelle sanitarie. Il Cara di Mineo è stata una esperienza drammatica per il Calatino e per la Sicilia. La sua chiusura deve essere irreversibile. Vedo cornacchie volare che si sfregano le mani. Lo sviluppo che chiediamo per la nostra terra meravigliosa è ben altro.…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Governo sleale, non capisco perché ha deciso di nascondere dati”

musumeci

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto sulla questione dei documenti secretati dal governo relativi al lockdown per l’emergenza Covid-19. Di seguito le parole del governatore isolano rilasciate a “Il Messaggero”. “La Sicilia ora è in ginocchio – afferma -, i governatori avrebbero avuto il diritto di conoscere le determinazioni del Comitato tecnico scientifico, non comprendo il motivo per cui il Governo ha deciso di nasconderci i dati. Sono stati sleali con i siciliani e con tutte quelle Regioni meridionali che avrebbero potuto attenuare i disastri economici seguiti…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Non escludo nuove chiusure”

sicilia; valle del belice

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, discute di un possibile aumento delle restrizioni anti-Covid-19 dopo che i dati epidemiologici degli ultimi giorni non sorridono all’isola. “Saranno i numeri a dirci se dobbiamo chiudere di nuovo tutto, non escludo nuove restrizioni. Vorrei evitare una chiusura ma quindici giorni fa ho lanciato un appello che non è stato raccolto. Nel frattempo sono stati chiusi alcuni esercizi commerciali che non imponevano ai clienti il rispetto delle norme di prevenzione e cautela. Nei prossimi giorni, con le forze dell’ordine, pensiamo ad altri provvedimenti…

Condividi
Leggi tutto

Siracusa-Gela, Musumeci effettua sopralluogo: “Ulteriore passo avanti per autostrada”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha visitato l’autostrada Siracusa-Gela per vedere lo stato dei lavori. “Un sopralluogo per prendere atto – afferma il governatore isolano -, con piacere, di un ulteriore passo avanti nella realizzazione dell’autostrada Siracusa-Gela da parte della Regione Siciliana, attraverso il Cas. Dopo anni di immobilismo, ogni metro di strada realizzata è per noi una sfida e una rivincita. Prossima tappa completare il tratto per Ispica. Ci diano i poteri che hanno dato per il ponte di Genova e vedranno cosa sapremo fare”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Musumeci: “Tendopoli per migranti nel catanese? Il governo regionale è totalmente contrario”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha annunciato la decisione dell’esecutivo di formare una tendopoli nelle campagne catanesi. “Il governo nazionale ha ordinato di allestire una tendopoli per centinaia di migranti nelle campagne tra Vizzini e Militello in Val di Catania – dice Musumeci -. Il governo della Regione Siciliana è totalmente contrario. Forse qualcuno a Roma, al posto di arrossire per l’incapacità manifestata nell’adottare un Piano organico sull’immigrazione durante l’emergenza Covid, pensa di poter continuare a trattarci da campo profughi d’Europa. Avevo detto che siamo e saremo contrari…

Condividi
Leggi tutto